Mercoledì 20 gennaio 2021 – “Domenica amara, il 17 gennaio, per una ventina di automobilisti multati sulla strada Sellata-Pierfaone, all’altezza della seggiovia (chiusa). Oltre alla sanzione, anche la decurtazione di 2 punti sulla patente, per violazione della segnaletica stradale”.
La denuncia è dell’associazione Tutor Consumatori che alla nota che pubblichiamo allega anche delle foto abbastanza eloquenti del problema segnalato
“Ma di quale segnaletica stiamo parlando?” Si chiede l’associazione.
” Due cartelli completamente scoloriti, deteriorati, …illeggibili (in foto).


Cosicché, nulla di strano se gli automobilisti non si siano accorti dell’esistenza del divieto di accesso, …strano, invece, che i Carabinieri abbiano ugualmente multato tutte le auto parcheggiate nel piazzale e quelle che di volta in volta giungevano, fermandole, senza dare la possibilità di fare dietro-front.
Giovani e famiglie con bambini, in cerca di un po’ svago all’aria aperta dopo tanti mesi di restrizioni anti-Covid, prima di poter uscire dal piazzale sono stati costretti ad esibire i documenti e ritirare il verbale. Ben due pattuglie erano impegnate nell’operazione ma, considerato che le automobili erano tante, ci sono volute più di due ore per completare i verbali. Non si può dire che i militari dell’Arma siano stati poco gentili o intransigenti, perché per evitare di prolungare l’attesa hanno offerto la possibilità di ricevere il verbale a casa, con spese di notifica aggiuntive, a carico dei malcapitati. Così, la gita fuori porta si è conclusa con un castigo per nulla gradito.
Ovviamente, la multa è facilmente contestabile. L’ufficio legale dell’associazione Tutor dei Consumatori è a disposizione dei cittadini che vogliono aderire al ricorso. Info 0971 443016, mail consumatori@assotutor.it