Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Senatrice Gallicchio (M5S): la sanità lucana è paralizzata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Senatrice Gallicchio (M5S): la sanità lucana è paralizzata
Politica

Senatrice Gallicchio (M5S): la sanità lucana è paralizzata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Giovedì 28 ottobre 2020 – “Verificare  lo stato attuale delle prestazioni sanitarie rimandate e le azioni intraprese dalle regioni, nello specifico la Basilicata, per contrastare l’allungamento delle tempistiche relative alle prestazioni sanitarie”.
È quanto chiede la senatrice lucana del MoVimento 5 Stelle, Agnese Gallicchio (nella foto di copertina), in un’interrogazione presentata al ministro della Salute Roberto Speranza.

- Advertisement -
Ad imageAd image

“Infatti – spiega – mentre Bardi tranquillizza tutti sostenendo che i numeri nella nostra Regione sono sotto controllo, ieri abbiamo avuto 120 nuovi casi positivi su 1451 tamponi processati, che si inserisce in una curva che dal primo ottobre, con 841 casi totali, 338 positivi totali e un incremento di 33 nuovi contagi, ci ha portati al 28 ottobre, a 1901 casi totali, di cui 1184 attualmente positivi.

A fronte di tutto questo, la Regione Basilicata – prosegue l’esponente pentastellato – è in grave ritardo nell’individuare strutture deputate all’accoglienza di pazienti Covid-19 che non necessitano di assistenza ospedaliera ha portato a ricoveri in strutture non idonee a ricevere questi pazienti con serie conseguenze in ordine all’efficienza dell’intero sistema sanitario lucano. In un momento così delicato, che verosimilmente si protrarrà per altri mesi, bisogna predisporre un piano serio ed efficace che permetta di offrire tutte le prestazioni extra-Covid.

Quando le prestazioni urgenti, che hanno un limite massimo di attesa di 10 giorni, – conclude Gallicchio – si trasformano in attese che raggiungono i due mesi, quando gli screening oncologici vengono rimandati fino ad un anno significa curare e salvare le persone dal Covid-19, ma condannarne altre ad affrontare gravi patologie con ritardi inaccettabili. E questo non può e non deve avvenire”.

Foto di copertina: Sassilive.it

Giovedì 28 ottobre 2020 –

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”

Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni

Satriano di Lucania taglia tasse e tariffe fino al 2026

Tag agnse gallicchio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2020 29 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I Consiglieri regionali di Forza Italia rispondono alle critiche di Pittella
Successivo Vertenza Indotto Eni | Verso il tavolo della trasparenza dopo incontro tra le parti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso
Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro
Assaltato bancomat a Pescopagano, ladri in azione a Muro Lucano
Firmata la convenzione tra Irccs Crob e Comando regionale della Guardia di Finanza
Ricollocazione personale 118 nel Materano. Fp Cgil: “Accolte le nostre sollecitazioni per la convocazione di un tavolo urgente” 
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?