Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Palazzo San Gervasio | Incendio struttura agricola. Verifiche in corso per eventuali sostanze inquinanti nell’ambiente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Palazzo San Gervasio | Incendio struttura agricola. Verifiche in corso per eventuali sostanze inquinanti nell’ambiente
Cronaca

Palazzo San Gervasio | Incendio struttura agricola. Verifiche in corso per eventuali sostanze inquinanti nell’ambiente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Sabato 12 settembre 2020 – I Vigili del fuoco del Comando Provinciale di Potenza, in data odierna alle ore 01:00 circa, sono intervenuti sulla SP21 – Palazzo San Gervasio (PZ) per l’incendio del capannone del Consorzio dell’Organizzazione dei produttori del Mediterraneo, una struttura in cooperativa al servizio delle aziende agricole del posto.

Il personale del distaccamento di Melfi è intervenuto sul luogo dell’intervento per spegnere l’incendio che ha interessato la struttura insieme al Nucleo N.B.C.R. ( Nucleare, Biologico,Chimico, Radiologico) del Comando di Potenza per i rilievi tecnici atti a verificare se durante l’incendio c’è stato il rilascio di sostanze inquinanti per l’ambiente.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Presente anche il carro aria per l’approvvigionamento delle bombole d’aria compressa per gli autorespiratori utilizzati dagli operatori nello scenario di intervento.L’incendio, adesso sotto controllo,è in fase di bonifica.

In corso gli accertamenti tecnici delgruppo N.I.A.T. VV.F. ( Nucleo Investigativo Antincendi Territoriale).

I Vigili del fuoco si sono recati sul posto con due autopompe, un fuoristrada, un’autobotte un carro aria, un modulo N.B.C.R. per un totale di dieci unità. Sul posto Carabinieri, personale ARPAB e Protezione civile.

In attesa di conoscere i risultati degli accertamenti eseguiti dalle autorità sulle cause dell’incendio che, la notte scorsa, ha completamente distrutto gli uffici e lo stabilimento del “Consorzio di Cooperative O.P. del Mediterraneo” di Palazzo San Gervasio, l’Unione Europea delle Cooperative (UE.COOP) –  attraverso il Vice Presidente regionale Rocco Pafundi e il Coordinatore regionale Stefano Giammaria – esprime vicinanza e solidarietà al Presidente del Consorzio Canio Nozza e alle cooperative associate per il grave danno che il Sodalizio – importante realtà produttiva della regione – ha subito in una fase così delicata della campagna di raccolta del pomodoro e, più in generale, dell’economia post Covid-19.

Potrebbe interessarti anche:

Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne

Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista

Contrasto alle infiltrazioni criminali nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione. 21 Sindaci firmano protocollo con il Prefetto Campanaro

Potenza: furti e rapina, misure cautelari per due minorenni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2020 12 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza Covid-19, aggiornamento del 12 settembre: 5 casi positivi
Successivo Caso Marconia | Sdegno e solidarietà alle vittime del Presidente Bardi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?