Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Intensificati i controlli della Polizia durante la “movida cittadina”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera | Intensificati i controlli della Polizia durante la “movida cittadina”
Cronaca

Matera | Intensificati i controlli della Polizia durante la “movida cittadina”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2020
Condividi
Condividi

Lunedì 20 luglio 2020 – Un pregiudicato materano denunciato per detenzione abusiva di munizioni, 21 grammi circa di droga sequestrati e il furto di un’automobile sventato: è il risultato dei controlli messi in atto nello scorso fine settimana dalla Polizia di Stato a Matera finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati e a garantire così la sicurezza dei cittadini.

- Advertisement -
Ad imageAd image

In particolare, su disposizione del Questore Luigi Liguori, sono stati approntati attenti servizi di vigilanza e controllo durante la cosiddetta “movida cittadina”, anche per il rispetto della normativa anti-Covid, che sono stati svolti dal personale della Squadra Volanti, con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine (della Polizia di Stato) “Campania” e un equipaggio di militari della Guardia di Finanza.

Durante il servizio in centro, svolto nella tarda serata sia su auto che a piedi, in una stradina che da via Ridola conduce al Sasso Caveoso, gli agenti impegnati nel controllo dei vari locali pubblici hanno rinvenuto e sequestrato, nascosta in una cabina per il contatore del gas, una busta in cellophane trasparente contenente marijuana, suddivisa in varie dosi all’interno di bustine più piccole, per un peso complessivo di 13,6 gr.
Si sospetta che, per aumentare l’effetto allucinogeno della droga, sia stata aggiunta alle dosi anche eroina e/o cocaina. Per accertarlo sono in corso analisi da parte della Polizia Scientifica.

Sono stati allora controllati nell’area dei Sassi e del Piano due autoveicoli e identificate più di 30 persone.
Due giovani sono stati trovati in possesso di droga: il primo con 5 dosi di marijuana confezionate in altrettante bustine, per un peso complessivo di 5 gr, tenute all’interno di un pacco di sigarette; l’altro con una bustina con dentro 2 gr circa di marijuana.
Entrambi sono stati segnalati al Prefetto per detenzione di stupefacenti ex art.75 DPR n.309/90.

In un’altra occasione, un soggetto conosciuto perché pregiudicato per reati anche in materia di armi, sottoposto al controllo ha insospettito gli agenti delle Volanti perché si mostrava piuttosto nervoso e riluttante alla verifica. Ciò ha indotto gli operatori a controllare con accuratezza e consentito loro di rinvenire e denunciare 12 cartucce cal.12 comunemente impiegate per fucili da caccia, nascoste nella biancheria intima.

Sempre gli agenti delle Volanti, di notte, sono intervenuti non appena il 113 ha ricevuto la chiamata di un cittadino accortosi del furto appena commesso della sua auto. Grazie alla prontezza degli operatori e alla conoscenza del territorio, il pattugliamento dell’area dov’era avvenuto il furto ha permesso di rintracciare ben presto in questa via Taranto la macchina rubata senza nessuno a bordo e con il motore ancora acceso. I ladri, vistisi braccati, avevano deciso di rinunciare a portare a termine l’illecita impresa e hanno abbandonato il veicolo per darsi alla fuga.

Potrebbe interessarti anche:

Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne

E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso

Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso

Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro

Assaltato bancomat a Pescopagano, ladri in azione a Muro Lucano

Tag polizia, sequestro droga
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2020 20 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Furti in appartamenti, allarme tra gli abitanti di Poggio Tre Galli
Successivo Vietri di Potenza | Inaugurato il murales della legalità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne
E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso
Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera
Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”
Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?