Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Ugl sulla vertenza Ferrosud: ignorato un imprenditore disponibile a rilevare il sito
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > L’Ugl sulla vertenza Ferrosud: ignorato un imprenditore disponibile a rilevare il sito
Economia

L’Ugl sulla vertenza Ferrosud: ignorato un imprenditore disponibile a rilevare il sito

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2020
Condividi
Condividi

Venerdì 22 maggio 2020 – I segretari lucani Ugl Pino Costanzo e Florence Giordano intervengono sulla vertenza della Ferrosud che si trascina da tempo, senza che s’intravveda una soluzione.
Anzi, sostengono i rappresentanti sindacali, una ci sarebbe stata ma, per motivi inspiegabili, è stata vanificata.
Di cosa si tratta lo precisano in una nota Costanzo e Giordano.
“Apprendiamo che un imprenditore lucano già il primo aprile scorso aveva manifestato, a vari livelli e a tutte le Istituzioni,  la volontà di acquisizione e rilancio della Ferrosud S.p.A.
Ad oggi, non è stato fornito riscontro.
La dettagliata richiesta dell’interessato, era redatta da un Piano Industriale per il rilancio della Ferrosud supportata e validata dal Prof. Ing. Adolfo Sabato del Dipartimento di Ingegneria dell’ambiente dell’Università della Calabria.
L’imprenditore – proseguono Costanzo e Giordano – ha già ottenuto disponibilità finanziarie a supporto del piano industriale con investimenti per il rilancio aziendale, del valore complessivo di circa  €50.000.000,00 (Euro cinquantamilioni/00), che porterebbero un importante incremento occupazionale.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Ad oggi, – è il rammarico dei due responsabili sindacali – il Presidente Bardi, la sua Giunta e le altre istituzioni non hanno ancora contattato tale imprenditore per ascoltarlo e cercare di risolvere definitivamente la questione.
Anzi sembrerebbe che la governance lucana sia propensa ad acconsentire e sponsorizzare eventuali fitti di rami aziendali a noti imprenditori pseudo-politici che avrebbero già collaudate esperienze fallimentari nel settore industriale. Non siamo per nulla d’accordo.
La semplice idea che la Ferrosud possa chiudere – sostengono Costanzo e Giordano – è un paradosso, oltre che una responsabilità senza attenuanti. Nel prossimo decennio in Italia gli investimenti previsti nel settore ferroviario saranno, come esplicitato dal piano industriale di Ferrovie dello Stato, di circa 95 miliardi di euro.

Occorre adoperarsi – si ribadisce nella nota – affinché il Governo Regionale, a cui abbiamo più volte chiesto di agire con interventi decisi e coordinati con il Governo nazionale nella direzione di una soluzione che confermasse la Ferrosud come operatore del settore ferroviario in un momento di grandi investimenti nel settore, fornisca una soluzione. La semplice idea che la Ferrosud possa chiudere è un paradosso, oltre che una responsabilità senza attenuanti.

Il nuovo acquirente, con la somma in suo possesso, – concludono Costanzo e Giordano – rileverebbe lo stabilimento, sospenderebbe la CIG e sarebbe già nelle condizioni di incrementare notevolmente il livello occupazionale nel sito, oltre che a saldare le pendenze con tutti i creditori della Ferrosud, portando ad un rilancio di notevole impatto del sito industriale. E la politica dorme”.

Potrebbe interessarti anche:

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date

Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”

Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari

Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno

Realizzazione del Centro Ced a Stigliano. Cronoprogramma deciso nella riunione del Tavolo della Trasparenza

Tag ferrosud
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2020 23 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Trasporto scolastico 2020/2021, è possibile presentare le domande
Successivo Reddito di Emergenza | Da ieri domande on line sul sito Inps
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Smat contro cinghiale: tragedia sfiorata sulla strada di collegamento 106 Jonica-Lido 48 di Pisticci
𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?