Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Sei condanne per il crollo della palazzina di vico Piave
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera. Sei condanne per il crollo della palazzina di vico Piave
CronacaIN EVIDENZA

Matera. Sei condanne per il crollo della palazzina di vico Piave

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

Sei condanne, comprese tra 4 anni e 1 anno e 6 mesi di reclusione, e tre assoluzioni. E’ la sentenza emessa dal giudice monocratico del Tribunale di Matera, Rosa Bia, a conclusione del processo per il crollo di una palazzina in vico Piave a Matera avvenuto l’11 gennaio 2014, che provocò la morte di due persone, Dina Antonella Favale e Nicola Oreste.
Nella requisitoria, la Pm Annunziata Cazzetta,  che ha coordinato le indagini dei Carabinieri, aveva chiesto otto condanne e un’assoluzione.

Sono stati condannati:
a quattro anni di reclusione Paolo Francesco Andrisani, titolare della ditta secutrice di lavori, e l’architetto Rossella Bisceglie, progettista di opere architettoniche e direttore dei lavori delle opere architettoniche;
a tre anni di reclusione l’ingegner Francesco Paolo Luceri, progettista delle opere strutturali e direttore dei lavori di realizzazione;
a due anni e sei mesi di reclusione per Nicola Andrisani, proprietario di un immobile al pianterreno nel quale erano stati attivati lavori di riqualificazione;
a un anno e sei mesi di reclusione l’ingegner Emanuele Pio Lamacchia Acito, strutturista addetto all’ufficio opere pubbliche del Comune di Matera e Delia Maria Tommaselli (dirigente del Comune di Matera del settore opere pubbliche). Per questi ultimi due la pena è stata sospesa.

Sono stati assolti:
perchè “il fatto non costituisce reato” Rosa Andrulli ed Eustachio Andrulli, proprietari di due immobili;
per “non aver commesso il fatto” l’ingegner Francesco Paolo Tataranni (dirigente del settore Gestione del Territorio del Comune di Matera).

- Advertisement -
Ad imageAd image

Foto: www.Sassilive.it

Potrebbe interessarti anche:

Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne

Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista

Contrasto alle infiltrazioni criminali nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione. 21 Sindaci firmano protocollo con il Prefetto Campanaro

Potenza: furti e rapina, misure cautelari per due minorenni

Tag Tribunale matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Dicembre 2019 18 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Segui la puntata n. 11 di "Noi Siamo POTENZA. La Trasmissione"
Successivo Marconia. Sorpreso mentre prende a calci e pugni la moglie, arrestato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?