Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto No alla plastica. Borracce d'acciaio per gli alunni delle scuole di Vietri di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #lavignetta > No alla plastica. Borracce d'acciaio per gli alunni delle scuole di Vietri di Potenza
#lavignetta

No alla plastica. Borracce d'acciaio per gli alunni delle scuole di Vietri di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Per il terzo anno scolastico consecutivo, è sempre più “plastic free” e “mensa a km0” all’Istituto Comprensivo di Vietri di Potenza, nell’ambito del progetto avviato, sin dall’insediamento, dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Christian Giordano.

Dopo i primi due anni con l’eliminazione della plastica alla mensa, a partire dalle posate e dai piatti, la novità riguarda l’eliminazione delle bottiglie di plastica che gli alunni portano a scuola.

Questa mattina, infatti, il sindaco, Christian Giordano, insieme ai consiglieri comunali Michelina Pascaretta e Antonietta Montesano, e con il presidente del consiglio, Carmela Manzella, si è recato a scuola per consegnare agli alunni le borracce di acciaio con il moschettone. Un segnale concreto a favore dell’ambiente, quello della riduzione delle bottigliette di plastica a partire dall’educazione tra i banchi di scuola, con gli alunni che quest’anno riprendono le attività con una aumentata sensibilità per i temi ambientali.

Il sindaco, recandosi nelle classi della scuola primaria e secondaria e nell’augurare a tutti buon anno, ha chiesto agli alunni di collaborare e di eliminare la plastica, ricevendo una buona risposta da parte dei 150 alunni che hanno ricevuto le borracce.
A Vietri di Potenza tra i banchi di scuola la sostenibilità diventa una priorità, proprio come quella che si è prefissata l’amministrazione comunale sin dal suo insediamento. A ricevere le borracce anche i bidelli e gli insegnanti. Nei prossimi giorni riceveranno le borracce anche i più piccoli della Materna.

Anche quest’anno le famiglie degli alunni produttori di olio extravergine di Vietri avranno la possibilità di fornire un litro di olio al frantoio convenzionato in cambio di quattro biglietti mensa.
“A seguito delle opportune certificazioni ed etichettature – ha sottolineato il sindaco, Christian Giordano – lo stesso olio sarà utilizzato nella mensa scolastica. Nella nostra mensa non si usano più posate, bicchieri e piatti in plastica ma piatti in porcellana, bicchieri in vetro e posate in metallo.
Dopo l’iniziativa proposta dal Ministro dell’Ambiente Costa, abbiamo deciso di donare agli alunni di Vietri una borraccia utile a sostituire le bottigliette in plastica”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Potrebbe interessarti anche:

Vietri di Potenza | Daiana Conte, 23 anni, nuovo comandante dell Stazione Carabinieri

Vietri di Potenza | Successo straordinario di “Tipica”, oltre quindicimila presenze

Vietri di Potenza | Domani e dopodomani, 11 e 12 agosto, “Tipica” uno dei percorsi enogastronomici più partecipati della Basilicata

Vietri di Potenza | Approvato dal Comune il progetto della nuova scuola elementare

Raccolta differenziata | Vietri di Potenza tra i migliori “Comuni Ricliconi”

Tag Vietri di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2019 2 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Policoro la quinta edizione di "Vivi Heraclea"
Successivo Nuovo direttore a "La Nuova del Sud"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?