Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il 7 giugno evento finale di "Lucania natura madre"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il 7 giugno evento finale di "Lucania natura madre"
Cultura ed Eventi

Il 7 giugno evento finale di "Lucania natura madre"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Per il secondo anno consecutivo, volge al termine il progetto “Lucania Natura Madre” organizzato dalla FARBAS in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, il Reparto Carabinieri Biodiversità, la Fondazione “Città della Pace”, e con il patrocinio della Regione Basilicata e del Comune di Pignola.

Il progetto, come lo scorso anno, si è rivolto alle scuole secondarie di primo grado ed ha inteso coinvolgere gli alunni di quella fascia a realizzare progetti basati sull’osservazione del loro territorio. Oltre alla parte relativa all’ambiente, i ragazzi, da quest’anno, si sono cimentati anche con progetti riferiti alla categoria sociale. 

Massiccia anche quest’anno la partecipazione degli Istituti Scolastici che hanno preso parte all’iniziativa. 37 i progetti pervenuti dai vari Istituti Comprensivi sparsi sul territorio regionale che hanno visto coinvolte altrettante scuole medie nella ricerca di forme di espressione che in questa edizione si sono concentrate sulle seguenti modalità: un cortometraggio della durata massima di 8 minuti, e un magazine della lunghezza massima di 10 pagine. I ragazzi, supportati dai loro insegnanti che hanno svolto il ruolo di facilitatori e tutor, hanno potuto scegliere di partecipare alla categoria “ambiente” (27 progetti pervenuti) oppure alla categoria “sociale” (10 progetti pervenuti). Nel corso della mattina del 7 giugno alle 9:30 presso il Giubileo Hotel in località Rifreddo del comune di Pignola, saranno presenti tutte le scolaresche per partecipare alle premiazioni che prevedono contributi didattici per i primi tre classificati di ogni categoria, finalizzati all’offerta formativa. 

- Advertisement -
Ad imageAd image

Oltre alla premiazione delle scuole classificate ai primi tre posti, è previsto un attestato di partecipazione a tutti gli studenti coinvolti. La giornata vuole essere tuttavia, prima di tutto un grande momento di aggregazione all’insegna della consapevolezza ambientale e dell’inclusione sociale. A tale scopo è stato invitato il gruppo musicale “Ladri di carrozzelle”, una band romana che ha all’attivo già diverse partecipazioni al Festival di Sanremo, formata da elementi disabili, che rappresentano un momento di grande coinvolgimento emotivo. Nel pomeriggio, inoltre, sarà in programma anche una visita all’Oasi WWF Lago Pantano di Pignola.

 Oltre alla presenza dei partner di progetto, è prevista la partecipazione delle istituzioni comunali, locali e regionali.

Settore Comunicazione FARBAS

Potrebbe interessarti anche:

Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza

Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia

La XXIX edizione di Pignola in Blues è alle porte

Potenza, il 22 giugno torna il Basilicata Pride

Irccs Crob: al via la VII Edizione di “Corri con la Ricerca”

Tag farbas, lucania natura madre
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Giugno 2019 6 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Omcidio Grieco. Vietato funerale in forma pubblica
Successivo Blocco intramoenia negli ospedali del Potentino: abbattute liste d'attesa del 50%
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?