Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferrosud. Al Ministero ancora un incontro interlocutorio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Ferrosud. Al Ministero ancora un incontro interlocutorio
Lavoro

Ferrosud. Al Ministero ancora un incontro interlocutorio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2019
Condividi
Condividi

Alla presenza di Chiara Cherubini del Ministero dello Sviluppo Economico, si è svolta in data odierna la riunione relativa alla vertenza Ferrosud di Matera.
Al tavolo – si legge in una nota congiunta di Fiom, Fim e Uilm – erano presenti l’amministratore delegato Ingusci, il direttore tecnico Aloia, accompagnati dalla Confapi di Matera, l’avvocato Casilli dell’amministrazione straordinaria gruppo Mancini, Fim Fiom e Uilm nazionali e territoriali e le Rsu.

“L’incontro è servito in primo luogo per cercare di capire che rapporto c’è tra l’Amministrazione Straordinaria Gruppo Mancini e i Commissari del Concordato Ferrosud, che erano assenti per motivi spiegati in una loro comunicazione, ed anche per tornare a sensibilizzare il Ministero sulla grave situazione della Ferrosud, confusa dal punto di vista delle procedure e soprattutto per le prospettive industriali.

L’Amministratore Delegato ha dichiarato di avere 51 milioni in commesse da svolgere, di cui almeno una parte “nuova”, e di avere le prospettive per svolgere lavori su trenta carrozze di Trenitalia ma ha rivelato di avere problemi di liquidità finanziaria e riproposto che l’unica strada percorribile è un fitto di ramo d’azienda.

Contrarie le Organizzazioni Sindacali, che hanno ribadito all’azienda che tale procedura, se indispensabile, può anche essere avviata senza il consenso del sindacato.
Hanno invitato inoltre l’azienda a far presente tali affermazioni al giudice che ha convocato Ferrosud per il 22 maggio per verificare se è il caso di trasformare il concordato in un fallimento, ipotesi essa stessa molto preoccupante.

La RSU, insieme alle Segreterie sindacali, ha esortato l’azienda, relativamente ai lavoratori attualmente in trasferta presso il cantiere di Vicenza, al rispetto del CCNL e soprattutto al rispetto delle mansioni da loro svolte, sollecitando il ripristino di un clima corretto di relazioni sindacali all’interno del sito di Matera.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Al termine dell’incontro le parti si sono date appuntamento per mercoledì 29 maggio, quindi dopo l’udienza per verificarne quelli che sono gli esiti e per provare a trovare adeguate soluzioni.

I sindacati chiedono sin da adesso – conclude la nota sindacale – un’ assunzione di responsabilità da parte del MISE e della Regione Basilicata affinché comunque si evolva la situazione degli assetti societari e della procedura concorsuale, garantendo un paracadute sociale e un programma di rilancio della fabbrica storica del Ferroviario Materano.

Potrebbe interessarti anche:

AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi

Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo

Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno

Annullata la manifestazione dei metalmeccanici in programma domani, 20 giugno, nell’area industriale di Tito Scalo

Realizzazione del Centro Ced a Stigliano. Cronoprogramma deciso nella riunione del Tavolo della Trasparenza

Tag ferrosud
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2019 7 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tramutoli: “Non può esistere un capoluogo con cittadini di serie A e serie B”
Successivo Matera. Incendio nella discarica de La Martella. Nessun pericolo per l'ambiente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?