Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sit-in di protesta a contrada Botte contro il ripetitore Tim
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sit-in di protesta a contrada Botte contro il ripetitore Tim
Ambiente e Territorio

Sit-in di protesta a contrada Botte contro il ripetitore Tim

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2019
Condividi
Condividi

L’Associazione culturale “Via della Botte”, con il sostegno dell’Associazione “Terra Mia Lucania”, dei residenti delle Contrade Botte e Torretta, invita la popolazione domani, sabato 2 marzo, alle ore 10, a Contrada Botte a Potenza, nei pressi del cantiere dove è in atto la costruzione dell’impianto di telefonia mobile della Tim, ad un sit-in di protesta contro l’installazione del traliccio per la ripetizione del segnale di telefonia mobile.

“Dalla scorsa estate la vita dei residenti delle contrade Botte e Torretta a Potenza è stata sconvolta – si legge in una nota – Sono costretti a vivere, infatti, con l’incubo di trovarsi un nuovo impianto di telefonia mobile a pochi passi dalle loro case. Sono molto preoccupati per la loro salute, anche alla luce dei recenti studi sugli effetti dell’esposizione a radiofrequenze, che aumenterebbe il rischio di sviluppare rari tumori al cuore e al cervello, in particolare nei bambini in tenera età. A questo si aggiungono ulteriori timori anche in vista dello sviluppo della nuova tecnologia 5G.I residenti ritengono, inoltre, che la presenza di questi impianti costituisca un motivo di cospicua svalutazione delle abitazioni costruite con i risparmi di una vita e con tanti sacrifici. Tutto è cominciato in tarda primavera con un piccolo scavo e poi, velocemente, fondamenta, recinzione e un traliccio di 36 metri di altezza, installato alle prime luci del 21 luglio 2018, pronto per ospitare un ripetitore della Tim.I residenti, appena scoperto il progetto, si sono attivati per fermare il mostro di acciaio chiedendo a Arpab, Regione, Comune e Provincia di verificare il rispetto di tutte le norme del caso”.

“Il Comune di Potenza, in collaborazione con la Provincia, il 25 luglio 2018 ha predisposto un provvedimento di sospensione dei lavori, contro il quale la Tim ha presentato ricorso al TAR – conclude la nota – La battaglia per i residenti si sposta, ora, mercoledì 6 marzo 2019 nelle aule del Tribunale Amministrativo Regionale di Basilicata, dove il Comune e la Provincia difenderanno il provvedimento emesso, sperando che prevalga la tutela della salute, del territorio ed il buonsenso.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Il sit-in sarà un momento di confronto e sensibilizzazione sul tema dell’elettrosmog. Ci soffermeremo in particolare sui recenti studi che hanno confermato i danni prodotti dalle radiazioni elettromagnetiche come insorgenza di tumori, in particolare in età pediatrica, depressione, insonnia, cefalea, nausea ed irritabilità.

Potrebbe interessarti anche:

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Serrapotina: completato il collaudo del nuovo sottopasso, torna percorribile la SP. 42 di “Chiaromonte”

Vietri di Potenza. Da sabato, 14 giugno, riaprirà la “Piscina del Sole”

Infrastrutture strategiche della Basilicata. L’assessore Pepe incontra parti datoriali, sindacali e gli enti locali

Tag contrada botte, ripetitore
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2019 1 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Silvio Berlusconi a Potenza e Matera
Successivo Bolegnetti in sciopero della fame per salvare Radio Radicale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso
Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro
Assaltato bancomat a Pescopagano, ladri in azione a Muro Lucano
Firmata la convenzione tra Irccs Crob e Comando regionale della Guardia di Finanza
Ricollocazione personale 118 nel Materano. Fp Cgil: “Accolte le nostre sollecitazioni per la convocazione di un tavolo urgente” 
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?