Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sospesa l’attività della mensa scolastica di Bella per gravi carenze igieniche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sospesa l’attività della mensa scolastica di Bella per gravi carenze igieniche
Cronaca

Sospesa l’attività della mensa scolastica di Bella per gravi carenze igieniche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

I Carabinieri della Stazione di Bella e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Potenza, nella giornata di ieri, hanno eseguito un’ispezione presso i locali della ditta appaltatrice che si occupa della preparazione dei pasti serviti presso l’istituto Comprensivo di Bella.

In particolare, i Carabinieri, nel corso dei controlli presso le cucine, hanno riscontrato gravi carenze igienico – sanitarie strutturali in relazione alle quali è stato richiesto il supporto di personale del SIAN – Servizio Igiene Alimenti sorveglianza e prevenzione Nutrizionale – dell’Azienda Sanitaria di Potenza che, intervenuto sul posto, ha disposto l’immediata sospensione dell’attività. Si precisa che i locali ispezionati non si trovano presso l’istituto comprensivo ma sono esterni allo stesso ed i pasti, una vola preparati, venivano successivamente trasportati presso la scuola.

L’iniziativa rientra nell’ambito di una serie di verifiche nelle mense scolastiche della provincia di Potenza, tese ad accertare se siano conformi alle norme di settore le caratteristiche dei locali destinati a tale scopo, le condizioni d’igiene e tenuta degli alimenti, la rispondenza dei pasti somministrati agli alunni ai menù previsti dai capitolati di appalto del servizio, la corretta preparazione del cibo, quali condizioni necessarie al fine di tutelare la salute degli utenti, soprattutto dei più giovani.

- Advertisement -
Ad imageAd image

In tale ottica, i Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, con l’ausilio della componente specialistica dell’Arma, istituita per tali finalità e costituita dal NAS di Potenza, effettueranno analoghi ulteriori accertamenti sul territorio di competenza di modo da assicurare l’affidabilità di un servizio così importante per le varie realtà locali.  

Potrebbe interessarti anche:

Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne

Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista

Contrasto alle infiltrazioni criminali nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione. 21 Sindaci firmano protocollo con il Prefetto Campanaro

Potenza: furti e rapina, misure cautelari per due minorenni

Tag carabinieri, istituto comprensivo, mensa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Febbraio 2019 26 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tragedia sfiorata a Matera: donna minaccia di farsi esplodere in casa
Successivo Arrestata per maltrattamenti su minori una religiosa 81enne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?