Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferrosud. Per la Uilm fare chiarezza senza fughe in avanti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Ferrosud. Per la Uilm fare chiarezza senza fughe in avanti
Economia

Ferrosud. Per la Uilm fare chiarezza senza fughe in avanti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

Marco Lomio, segretario regionale della Uilm, non va per il sottile: non condivide il comportamento di qualche rappresentante sindacale che mette in giro notizie prive di fondamento in una vertenza, quella della Ferrosud, che già di per sè è complessa e irta di ostacoli.
Per Lomio “l’unica strada percorribile è quella che, insieme al Ministero del Lavoro, si possano trovare imprenditori veri in carne ed ossa che possano rilanciare attraverso investimenti e idee giuste questa storica azienda del materano”.

Sarebbero  quindi prive di fondamento – secondo il segretario regionale della Uilm – le “vergognose e continue comunicazioni relative a fittizie cessioni ramo di azienda inviate dai soliti noti che, in barba alla suddetta convocazione e alle comunicazioni dei commissari, avviano percorsi fittizi, finti e inaccettabili”.

La Uilm di Basilicata – ricorda Lomio – ha lavorato “affinché quel percorso condiviso, ovvero della convocazione ministeriale potesse arrivare in tempi celeri; in effetti ciò è avvenuto visto che è arrivata la convocazione per il 9 gennaio con il Mise e i commissari giudiziari.
Questa data dovrebbe rappresentare per tutti – sostiene il segretario regionale della Uilm  Basilicata – un momento di chiarezza. Non è la prima volta e ci rammarichiamo che alcuni  soggetti sindacali possano in qualche modo avallare queste strade, attraverso inutili richieste di esame congiunto, che per la Uilm di Basilicata non sono percorribili.
Non sono percorribili, perché – conclude Lomio – oltre a non garantire il presente dei lavoratori non consentono la costruzione di un futuro, di un futuro che possa garantire tutti i livelli occupazionali, garantire i 100 artigiani – perché i lavoratori della Ferrosud sono veri artigiani – perché l’unica strada percorribile è quella che, insieme al Ministero del Lavoro, si possano trovare imprenditori veri in carne ed ossa che possano rilanciare attraverso investimenti e idee giuste questa storica azienda del materano”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Potrebbe interessarti anche:

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date

Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”

Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari

Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno

Realizzazione del Centro Ced a Stigliano. Cronoprogramma deciso nella riunione del Tavolo della Trasparenza

Tag ferrosud, Marco Lomio, uilm basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Dicembre 2018 12 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Segui la #diretta live di Potenza VS Trapani
Successivo A Potenza il convegno “Il diritto di stare al mondo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?