Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Riqualificazione ipogei, entro il 15 gennaio conclusione dei lavori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera. Riqualificazione ipogei, entro il 15 gennaio conclusione dei lavori
Ambiente e Territorio

Matera. Riqualificazione ipogei, entro il 15 gennaio conclusione dei lavori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

Saranno ultimati entro il 15 gennaio prossimo i lavori di riqualificazione degli ipogei di piazza San Francesco a  Matera.

Ne ha dato notizia l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Matera, Nicola Trombetta che aggiunge: “I nuovi lucernari sono stati posizionati e la piazza è stata liberata dagli ingombri. I bagni pubblici e il nuovo percorso di accesso, con ascensore, da Piazza San Francesco, sono stati ultimati. Sono invece in fase di completamento: il plafone della piazzetta coperta, la zona ipogea della caffetteria e dell’accesso all’auditorium che è stata adeguata mediante il rimodellamento della roccia. Sulla volta sono stati rinvenuti reperti fossili che sarebbero risalenti approssimativamente ad un paio di milioni di anni fa.

- Advertisement -
Ad imageAd image

L’attività del cantiere – prosegue Trombetta – è frenetica e sono quindi destituite di fondamento le notizie secondo cui ci sarebbe stato un nuovo stop nella realizzazione delle opere previste. Non si capisce – continua l’assessore – per quale motivo si continuino a diffondere informazioni non corrette, apprese evidentemente da fonti inattendibili, sull’andamento delle opere di competenza del Comune di Matera, che potrebbero facilmente essere verificate prima di scatenare eco mediatiche basate sul nulla.

La ricerca dello scoop e dello scandalo a tutti i costi sembra essersi impossessato delle menti e delle penne di tanti bravi professionisti, ma anche di assidui frequentatori dei social.
L’invito che mi sento di lanciare – conclude Trombetta – è di esercitare il sacrosanto diritto di critica usando argomentazioni e notizie fondate e circostanziate. Per il bene della città, non della giunta comunale”.

Potrebbe interessarti anche:

Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata

“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia

Sito archeologico di Termitito: firmato il protocollo d’intesa, tra Comune e Soprintendenza

Tag ipogei s. francesco, matrea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Dicembre 2018 8 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente DALL'ITALIA – Tragedia in una discoteca: nove morti e cento feriti
Successivo Ciao Pino…
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo
Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?