Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nova Siri. Indagini della Guardia di Finanza sul pontile finanziato e mai completato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Nova Siri. Indagini della Guardia di Finanza sul pontile finanziato e mai completato
Cronaca

Nova Siri. Indagini della Guardia di Finanza sul pontile finanziato e mai completato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2018
Condividi
Condividi

La Compagnia della Guardia di Finanza di Policoro ha condotto un’articolata attività di polizia economico-finanziaria inerente la realizzazione di un’opera pubblica nel Comune di Nova Siri, destinatario di un contributo nell’ambito dei regimi di sostegno nel settore della Politica Comune della Pesca.

In particolare, è stato appurato che la Regione Basilicata e lo stesso Comune di Nova Siri, quali Enti erogatori, hanno finanziato, nel 2015, per circa 200.000 euro un progetto per la “Realizzazione di un punto di approdo per barche da pesca presso il lido di Nova Siri”. La struttura non è stata mai completata, anzi non ce n’è traccia.

E’ quanto emerso dalle indagini della Guardia di Finanza. I sopralluoghi effettuati hanno infatti confermato che nessuna delle opere era stata mai completata dall’impresa costruttrice, una società avente sede in Puglia.
Eppure, nel dicembre 2015 la struttura era stata  formalmente inaugurata.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Le Fiamme Gialle hanno acquisito i documenti attestanti la conclusione dell’investimento e di tutti i lavori compresi nel progetto, ma nella realtà, come si diceva, non hanno  trovato traccia del pontile galleggiante e degli impianti elettrici, di videosorveglianza, di illuminazione e fonico, mai messi in opera.

Da ultimo, è stato riscontrato addirittura l’omissione della stipula del contratto di appalto tra Ente Pubblico ed l’impresa operante, così come previsto dal Codice degli Appalti.

Oltre ai risvolti di carattere penale, a carico dell’impresa costruttrice, del responsabile del progetto e direttore dei lavori, è stata redatta apposita comunicazione di danno erariale inoltrata alla competente Procura Regionale della Corte dei Conti.

Potrebbe interessarti anche:

Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne

Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista

Contrasto alle infiltrazioni criminali nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione. 21 Sindaci firmano protocollo con il Prefetto Campanaro

Potenza: furti e rapina, misure cautelari per due minorenni

Tag corte dei conti, guardia di finanza, nova siri, pontile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2018 8 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Premio La Pira alla città di Matera
Successivo Provincia di Potenza: scatta l'obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?