Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza gli “Stati Generali della Letteratura del Sud”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza gli “Stati Generali della Letteratura del Sud”
Cultura ed Eventi

A Potenza gli “Stati Generali della Letteratura del Sud”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Novembre 2018
Condividi
Condividi

La creatività letteraria del Mezzogiorno e il dialogo aperto con il territorio protagonisti a Potenza degli “Stati Generali della Letteratura del Sud”, presentati questa mattina, martedì 6 novembre, presso la “Sala degli specchi” del teatro “F. Stabile”.

Dall’8 all’11 novembre, le città di Salerno, Cetara e Potenza saranno interessate da dibattiti, incontri, letture e concerti, unite dal tema “La storia, le storie” scelto per l’edizione 2018.



- Advertisement -
Ad imageAd image

L’iniziativa, giunta alla terza edizione e per la prima volta nel capoluogo lucano, è promossa da Salerno Letteratura e Letti di Sera – Notte Bianca del libro Festival, con il Consiglio regionale della Basilicata, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Ateneo Musica Basilicata, I.I.S. Da Vinci – Nitti di Potenza, Leo Club Potenza e rientra nel programma dell’“Autunno Letterario” del Comune di Potenza.

Intellettuali ed esponenti significativi della letteratura meridionale e non solo, offriranno al pubblico la narrazione della propria esperienza di scrittori e del rapporto che hanno con il territorio di origine. La letteratura, dunque, come punto di partenza e centro di un discorso più ampio per un nuovo racconto del Mezzogiorno, attraverso storia e cultura. Mettere insieme soggetti che possano raccontare le proprie storie e coinvolgere il pubblico in una riflessione diversa sul Sud oltre l’immaginario definito è uno degli obiettivi dell’iniziativa, che unirà Basilicata e Campania. Gaetano Cappelli, Giuseppe Lupo, Carmine Abate sono alcuni degli ospiti previsti a Potenza. Non mancherà un momento di unione tra parole e musica con il concerto spettacolo in calendario domenica.

“È il terzo anno che si organizzano gli “Stati generali della letteratura del Sud”, da sempre organizzati da Salerno Letteratura che è nel Mezzogiorno uno dei festival più importanti e accreditati – ha spiegato Paolo Albano, presidente dell’associazione culturale “Letti di Sera” – Noi siamo entrati in sinergia con Salerno Letteratura e abbiamo avuto il privilegio di avere qui due giorni su quattro degli “Stati generali della Letteratura”, che per noi e per la nostra città sono un evento, sono una cosa molto importante da cogliere in tutti i sensi, perché questo è un modo per stabilire che le associazioni culturali se sono in sinergia e lavorano insieme possono sconfinare e fare un discorso politico alto per il Mezzogiorno”.

Intervenuto alla presentazione anche il sindaco di Potenza, Dario De Luca. “Gli operatori della cultura – ha detto – sono dei seminatori e la cultura deve portare i suoi frutti, non solo con nuovi operatori ma anche nel portare nelle nuove generazioni un’autonomia critica. È troppo facile la scorciatoia di internet, che non entra nel profondo. Nel parlare di “Stati Generali” si propone come modello la lettura, l’unico strumento che entra nel profondo di ognuno di noi e ci da una capacità critica. È necessario che questa semina di cultura porti frutti e non resti una semina sterile. La cultura è importante perché ci da gli strumenti per capire ma anche per fare qualcosa”.

Durante l’incontro di presentazione, l’associazione culturale “Letti di Sera” ha espresso la volontà di scrivere una lettera al Comune di Potenza per proporre all’amministrazione di intestare alcune strade della città alle personalità che hanno fatto cultura in Basilicata e a Potenza, aprendosi alle proposte del pubblico per i nomi da individuare.

Scarica il Programma_Stati Generali_della_Letteratura_del_Sud_2018

Potrebbe interessarti anche:

La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”

Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025

Trentatré dipinti ad Aliano nella mostra permanente “Lessico pittorico familiare”

Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione

“innANZItutto”. Ancora 10 giorni per inviare le poesie per il concorso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Novembre 2018 6 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente San Carlo: asportato tumore infiltrante e ricostruita vescica con tecnica robotica
Successivo Ritrovato a Lavello 50enne pugliese disperso da due giorni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?