Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Open Day di Chirurgia Bariatrica all'ospedale di Villa D'Agri per l'Obesity Day 2018
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Open Day di Chirurgia Bariatrica all'ospedale di Villa D'Agri per l'Obesity Day 2018
Salute

Open Day di Chirurgia Bariatrica all'ospedale di Villa D'Agri per l'Obesity Day 2018

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

La Società Italiana di Dietetica e Nutrizione clinica (ADI) ha individuato il 10 ottobredi ogni anno come la giornata dedicata alla sensibilizzazione nazionale sul tema dell’obesità e delle sue implicazioni.

Contents
QUALCHE DATOIn Italia è in sovrappeso oltre 1 persona su 3 (36%, con preponderanzamaschile: 45,5% rispetto al 26,8% nelle donne), obesa 1 su 10 (10%), diabetica più di 1 su 20 (5,5%) e oltre il 66,4% delle persone con diabete di tipo 2 è anche in sovrappeso o obeso.

I Centri Obesity Day facenti capo all’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo”, hanno organizzato due appuntamenti: a Villa D’Agri e a Potenza.

Questa mattina, martedì 9 ottobre, presso l’U.O.C. di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Villa d’Agri – Centro di Riferimento Regionale per la Chirurgia Bariatrica – è stata organizzata “Una giornata in Sala Operatoria Chirurgia Bariatrica Laparoscopica 3D in diretta – Open Day per Medici e Infermieri”, organizzata dal direttore del reparto, il dottor Nicola Perrotta. Durante la giornata è stato possibile assistere dal vivo a cinque interventi di Gastrectomia Verticale Parziale Laparoscopica in 3D. Negli intervalli tra le procedure sono state illustrate ai partecipanti (medici e personale infermieristico) le tecniche, le indicazioni chirurgiche e dietetiche da parte di personale del Centro.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Di seguito l’intervista al dottor Perrotta (le immagini contenute nel video sono sconsigliate ad un pubblico sensibile)

Domani, mercoledì 10 ottobre, l’U.O.C. di Malattie Endocrine e del Metabolismo dell’A.O.R. “San Carlo”, organizza un doppio appuntamento: la mattina, dalle ore 9 alle ore 14, presso il Centro Commerciale IPERFUTURA, via Isca del Pioppo a Potenza, l’allestimento di uno stand informativo con presenza di personale sanitario del reparto.Sarà possibile acquisire materiale informativo, avere un consulto gratuito, pesarsi, misurare la propria circonferenza vita; il pomeriggio,dalle ore 16.30, al Museo Provinciale di Potenza, via Lazio 18, la “CONFERENZA REGIONALE DEI CENTRI OBESITY DAY”.

QUALCHE DATO

In Italia è in sovrappeso oltre 1 persona su 3 (36%, con preponderanzamaschile: 45,5% rispetto al 26,8% nelle donne), obesa 1 su 10 (10%), diabetica più di 1 su 20 (5,5%) e oltre il 66,4% delle persone con diabete di tipo 2 è anche in sovrappeso o obeso.

La Campagna di questa giornata tende a marcare l’influenza dell’obesità sulla morbilità e sulla mortalità della popolazione poiché comporta la possibile insorgenza di complicanze quali, come già rappresentato il diabete, e inoltre, malattie cardiovascolari, patologie respiratorie ed osteoarticolari. Altresì comporta un maggior rischio di tumori (maggior frequenza per la mammella, endometrio, prostata, colon-retto, esofago, rene, pancreas e complesso testa-collo). Lo scopo è quindi di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’opportunità di mantenere o riottenere un peso adeguato e di seguire un corretto stile di vita, ma anche di sottolineare che la prevenzione e il trattamento dell’obesità, condizione complessa che deriva dall’interazione di fattori genetici, psicologici e ambientali, non può basarsi solo su impegno volontaristico ma necessita di considerazione e integrazione multiplanare.

L’Obesity Day vuole affrontare lo stigma sull’obesità per puntare ad: aumentare la consapevolezza dell’impatto dello stigma sul peso e dicosa si può fare al riguardo, per migliorare la qualità di vita dellepersone; aumentare il coinvolgimento delle Istituzioni, dei medici, delle personee dei media e incoraggiare l’impegno a considerare la gravità clinicache l’obesità rappresenta; aiutare le persone a superare le barriere che sorgono a causa dello stigma, che può impedire loro di ottenere il trattamento medico.

Potrebbe interessarti anche:

Tumori, torna in Basilicata la “Carovana della prevenzione” di Komen Italia

Potenza: un congresso sugli effetti del covid sulla salute mentale

Potenza: il “San Carlo” in centro per le giornate della salute

Oggi, 24 aprile, a Potenza incontro per genitori di bambini con neurodivergenze

Preservazione della fertilità e prevenzione dell’infertilità, conferenza Regionale delle Donne Democratiche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2018 9 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Assessore Cifarelli su produzione Jeep Renegade ibrida a Melfi
Successivo Sicurezza stradale. L'Aci di Potenza incontra gli studenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso
Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro
Assaltato bancomat a Pescopagano, ladri in azione a Muro Lucano
Firmata la convenzione tra Irccs Crob e Comando regionale della Guardia di Finanza
Ricollocazione personale 118 nel Materano. Fp Cgil: “Accolte le nostre sollecitazioni per la convocazione di un tavolo urgente” 
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?