Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lettera di una mamma di ragazzo disabile: “La politica umana di Marcello Pittella”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > I cittadini ci scrivono > Lettera di una mamma di ragazzo disabile: “La politica umana di Marcello Pittella”
I cittadini ci scrivono

Lettera di una mamma di ragazzo disabile: “La politica umana di Marcello Pittella”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di M.B., mamma di Donato Pio, un ragazzo diversamente abile assistito dall’Aias di Potenza, in cui esprime gratitudine per “la politica umana del governatore lucano Marcello Pittella”.

Contents
M.B: “La politica umana di Marcello Pittella”Due anni fa, precisamente nel mese di luglio del 2016,ho scritto una lettera al governatore Pittella, per chiedere il suo intervento nell’annosa questione AIAS. Molti ragazzi diversamente abili – tra cui mio figlio – rischiavano di non avere più l’assistenza terapeutica da parte dell’AIAS, a causa di tagli e/o decurtazioni dei finanziamenti pubblici. Tanti genitori si sono disperati, alcuni, più scettici o semplicemente rassegnati, hanno pensato di arrendersi, io ho scelto di aver fiducia nella politica e di rivolgermi direttamente al Presidente della nostra regione, sicuramente consapevole della distanza del mondo politico dalla realtà di noi comuni cittadini, ma fermamente convinta che l’estraneità dipenda, a volte, dal mancato confronto e dalla non conoscenza dei problemi. Tale fidente atteggiamento ha sortito l’effetto sperato e, devo sottolineare, senza clamore, senza battage pubblicitari, senza spot elettorali: il Governatore Pittella ha risposto incisivamente e concretamente, promuovendo un incontro tra genitori e funzionari dell’ASP. Il risultato è consistito in una positiva revisione dei trattamenti terapeutici, di cui hanno beneficiato diversi pazienti; certo, i problemi e le difficoltà dei nostri figli non possono svanire miracolosamente, ma possono essere alleviati ,come lenite le sofferenze dei genitori, quando la politica diventa umana e sensibilmente impegnata per il bene della polis. Due anni fa, io ho conosciuto la politica umana nella persona di Marcello Pittella e, non essendo l’intervento stato pubblicizzato, l’ho percepito come atto puramente etico.La mamma di Donato Pio

Di seguito la nota integrale inviata alla nostra redazione.

M.B: “La politica umana di Marcello Pittella”

Due anni fa, precisamente nel mese di luglio del 2016,ho scritto una lettera al governatore Pittella, per chiedere il suo intervento nell’annosa questione AIAS.
Molti ragazzi diversamente abili – tra cui mio figlio – rischiavano di non avere più l’assistenza terapeutica da parte dell’AIAS, a causa di tagli e/o decurtazioni dei finanziamenti pubblici.
Tanti genitori si sono disperati, alcuni, più scettici o semplicemente rassegnati, hanno pensato di arrendersi, io ho scelto di aver fiducia nella politica e di rivolgermi direttamente al Presidente della nostra regione, sicuramente consapevole della distanza del mondo politico dalla realtà di noi comuni cittadini, ma fermamente convinta che l’estraneità dipenda, a volte, dal mancato confronto e dalla non conoscenza dei problemi.
Tale fidente atteggiamento ha sortito l’effetto sperato e, devo sottolineare, senza clamore, senza battage pubblicitari, senza spot elettorali: il Governatore Pittella ha risposto incisivamente e concretamente, promuovendo un incontro tra genitori e funzionari dell’ASP.
Il risultato è consistito in una positiva revisione dei trattamenti terapeutici, di cui hanno beneficiato diversi pazienti; certo, i problemi e le difficoltà dei nostri figli non possono svanire miracolosamente, ma possono essere alleviati ,come lenite le sofferenze dei genitori, quando la politica diventa umana e sensibilmente impegnata per il bene della polis.
Due anni fa, io ho conosciuto la politica umana nella persona di Marcello Pittella e, non essendo l’intervento stato pubblicizzato, l’ho percepito come atto puramente etico.
La mamma di Donato Pio

- Advertisement -
Ad imageAd image

Potrebbe interessarti anche:

I cittadini ci scrivono. “La Parata dei Turchi non merita questa polemica. E io non ci sto più”

Disagi e difficoltà nell’accesso a servizi e risorse per bambini con disabilità. Lettera aperta della presidente dell’associazione “Il cammino di Angela”

Potenza | L’area camper di via Zara ancora inaccessibile. Nessuna risposta dal Comune

Quando curarsi diventa impossibile. La incredibile storia di Antonio Ciancio, malato oncologico

I cittadini ci scrivono | Mare sporco davanti alla spiaggia “Grotta della Scala” ad Acquafredda di Maratea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2018 1 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Una Marcia in più: avventure in fuoristrada per persone disabili
Successivo #Matera2019 alle Giornate degli autori della mostra del cinema di Venezia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bollettino (Cisl Fp) e Cavallo (Cisl): dopo mesi di ostruzionismo, si sblocca il contratto della sanità
Potenza. Solstizio d’estate, sabato 21 giugno concerto di apertura de “L’Estate in Città”
Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari
Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”
Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia
Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo
Irccs Crob: “La prevenzione nel territorio” fa tappa a San Fele
Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno
Annullata la manifestazione dei metalmeccanici in programma domani, 20 giugno, nell’area industriale di Tito Scalo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?