Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lettera aperta dell'avvocato Desina: "Sono vicino a Marcello"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > I cittadini ci scrivono > Lettera aperta dell'avvocato Desina: "Sono vicino a Marcello"
I cittadini ci scrivonoPolitica

Lettera aperta dell'avvocato Desina: "Sono vicino a Marcello"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Riportiamo di seguito una lettera aperta dell’avvocato potentino Emanuele Desina sull’inchiesta giudiziaria che ha posto agli arresti domiciliari il governatore lucano Marcello Pittella.

Spinto da un profondo stato di turbamento scrivo questa lettera nella speranza che possa, anche in minima parte darmi sollievo, e indurre chi legge ad una profonda riflessione. E magari, perché no, dare sollievo a colui il quale queste parole vogliono rivolgersi, con uno un sentimento di profonda vicinanza e di condivisione della sofferenza per l’assurdità della situazione patita.
Sono vicino a MARCELLO!
Sono vicino alla bellissima persona che ormai da tanti anni conosco, frequento, ammiro per spessore morale e qualità umane uniche.
Sono vicino alla persona, prima ancora che alla figura istituzionale che rappresenta; e mi sento in dovere di precisare questa condizione preliminare, in quanto forse tutti hanno volutamente sottaciuto un aspetto personale, umano, che è fondamentale, in una vicenda come questa che ha portato all’emissione di una misura restrittiva della libertà personale; perché, se qualcuno l’ha dimenticato, il Presidente della Regione Basilicata è un UOMO innanzitutto!
Ma quando il tritacarne mediatico e giudiziario colpisce, com’ è purtroppo avvenuto, travolge tutto e tutti indistintamente, sovrapponendo anzi cancellando l’uomo in luogo dell’unica figura che interessa al momento, ossia il Presidente!
Sono vicino ad un uomo che sta patendo l’ingiustizia di una condizione immotivata!
Che la giustizia faccia il proprio corso, ci mancherebbe; ma se quello che leggo sulle principali testate giornalistiche è vero, ossia, che la condizione di limitazione della libertà personale nella quale Marcello versa, trova la sua assurda giustificazione nella ricandidatura alle prossime elezioni regionali, che di per sé giustificherebbe la possibilità di reiterazione della condotta…bhe! allora, da uomo e da cittadino libero sento l’esigenza di gridare forte e di rivendicare l’assurdità di quanto sta accadendo e la totale mancanza di proporzionalità anche giuridica tra le ipotesi di reato contestate e l’aggressione personale inflitta con l’emissione della  misura cautelare.
Di fronte ad una tale aggressione non si può stare inermi, non si può accettare passivamente che i giorni trascorrano nella speranza che tutto rientri, e che magari, in ultima analisi, la Suprema Corte, ultimo stadio di impugnazione, riabiliti un UOMO, che da tanti è già stato condannato con sentenza passata in giudicato.
Sento tra la gente la volontà quasi arrendevole di non affrontare neppure il discorso, quasi il sol parlarne potesse rendere corrèi, come se fossero tutti ascoltati da una non meglio precisata entità superiore pronta ad irrogare la “sua” pena!
La cultura del puntare il dito contro, di cercare il colpevole a tutti i costi ovvero il capro espiatorio non può in alcun modo cedere il passo alla cultura del garantismo, dell’innocenza fino all’ultimo grado di giudizio, perché questa cultura non mi appartiene e non deve appartenere a quei cittadini che credono nei valori fondanti della civiltà, dello stato di diritto e della democrazia.
SIAMO innanzitutto cittadini LIBERI!!!!
Non insegnerò mai a mia figlia la cultura del colpevole a prescindere, ma sarò un buon padre nel momento in cui riuscirò ad inculcarle il valore della giustizia che comporta un’attenta analisi di tutte le componenti che determinano una situazione, indicando una prospettiva di attesa e di calma, evitando giudizi avventati che possono ferire e marchiare a fuoco.
Sono vicino a Marcello, sono vicino ad un UOMO che ama la sua terra, la sua cultura ed i suoi valori, che sa dimostrare affetto profondamente ed incondizionatamente, cha sa emozionarsi ed emozionare, che sa cosa significa il sacrificio, il lavoro senza sosta, che conosce il profumo del traguardo dopo innumerevoli sforzi e cadute, che educa alla cultura dell’umiltà e del rispetto.
Sono vicino a quest’uomo…vicino a MARCELLO…e se quest’uomo è anche il Presidente della Regione Basilicata… bene, sono anche vicino a lui!

Potrebbe interessarti anche:

Emergenza idrica. Convocata dalla Provincia di Matera la Conferenza dei Sindaci.

Nemoli ricorda Larocca, protagonista della Democrazia Cristiana

Viabilità. La Provincia di Potenza presenta il piano da oltre 74 milioni di euro

Inchieste ambientali e contabili in Basilicata. Chiorazzo: Bardi risponda in Consiglio

Nicoletti, Sindaco di Matera: “Il centrodestra pronto ad allargare il campo per garantire stabilità a Matera”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2018 22 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I legali di Pittella: dalle motivazioni del Riesame emerge un quadro indiziario lacunoso privo di elementi di novità
Successivo #Matera2019, aperta la selezione di esperti per ideazione e realizzazione allestimenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bollettino (Cisl Fp) e Cavallo (Cisl): dopo mesi di ostruzionismo, si sblocca il contratto della sanità
Potenza. Solstizio d’estate, sabato 21 giugno concerto di apertura de “L’Estate in Città”
Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari
Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”
Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia
Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo
Irccs Crob: “La prevenzione nel territorio” fa tappa a San Fele
Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno
Annullata la manifestazione dei metalmeccanici in programma domani, 20 giugno, nell’area industriale di Tito Scalo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?