Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurata la “panchina rossa” del Consiglio regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Inaugurata la “panchina rossa” del Consiglio regionale
AttualitàCultura ed Eventi

Inaugurata la “panchina rossa” del Consiglio regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2018
Condividi
Condividi

“Un gesto simbolico per far sentire anche la voce della Istituzione Regione sul tema della violenza sulle donne che quotidianamente viene riportato alla ribalta dalle cronache”.

Così il presidente del Consiglio regionale, Vito Santarsiero che questa mattina, insieme alla presidente della Commissione pari opportunità, Angela Blasi, ha inaugurato negli spazi del parcheggio antistante il palazzo dell’Assemblea, una “panchina rossa”.

“Un messaggio – ha aggiunto Santarsiero – che i Comuni d’Italia hanno voluto dare all’intero Paese sul tema della violenza contro le donne, una iniziativa che non a caso nasce nei Comuni, luoghi istituzionali più vicini alla gente e dove più forti sono le tensioni e le problematiche espresse dalla nostra società. Abbiamo voluto recuperare quel messaggio grazie anche alle sollecitazioni della Commissione Regionale pari opportunità. In  Basilicata – ha concluso Santarsiero – già 80 Comuni hanno inaugurato la loro panchina e sicuramente lo faranno anche gli altri perché su questo tema si deve continuare a mantenere alta la tensione ed essere vicino a quanti svilupperanno e sviluppano azioni contro la violenza alle donne”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

“Il progetto panchina rossa – ha detto la presidente della Commissione pari opportunità, Angela Blasi – vuole essere un monito contro la violenza sulle donne e in favore di una cultura di parità. E’ un gesto importante per tutta la regione Basilicata in continuità con un progetto iniziato ormai da due anni dalla Commissione e che ha visto l’installazione di diverse panchine in diversi Comuni della Regione Basilicata. Penso –ha concluso – che sia un gesto molto simbolico ed è importante averla all’interno del parcheggio del Consiglio proprio perché è il segno dell’impegno che l’Assemblea lucana vuole e vorrà mettere contro la violenza sulle donne ma soprattutto per evidenziare che la Regione Basilicata è e dovrà essere sempre  più a misura di tutti e di tutte”.

Alla iniziativa erano presenti anche il vice presidente Antonio Bochicchio ed i consiglieri regionali Franco Mollica e Paolo Galante.

Potrebbe interessarti anche:

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit

Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza

“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile

Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2018 21 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Locazioni in nero: la GdF scopre oltre 40 abitazioni locate a nero a turisti
Successivo "Gli amici sono tutto": il messaggio di Aristotele nella seconda prova
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?