Riunione in Prefettura a Matera per discutere delle misure da adottare per la messa in sicurezza della Supestrada Basentana, soprattutto nel tratto Calciano-Metaponto, privo di spartitraffico.
All’incontro, presieduto dal Prefetto di Matera, Antonella Bellomo, hanno partecipato il presidente del Consiglio regionale di Basilicata, Vito Santarsiero, gli assessori regionali, Carmine Castelgrande e Roberto Cifarelli, il consigliere regionale, Achille Spada, i vertici delle Forze dell’Ordine della provincia di Matera, i sindaci dei Comuni di Bernalda, Calciano, Ferrandina, Garaguso, Grassano, Grottole, Miglionico, Pisticci, Salandra e Tricarico e i rappresentanti dell’ANAS di Basilicata.
L’alto tasso di incidentalità della Basentana – ha precisato il Prefetto Bellomo – non è determinato unicamente dallo stato delle strade ma da una serie di concause, quali il comportamento scorretto alla guida che si cerca di prevenire con una capillare attività di sensibilizzazione, soprattutto nei confronti delle giovani generazioni, svolta dalle Forze dell’Ordine e da questa Prefettura.
Nel corso della riunione, i sindaci presenti hanno sottolineato la improcrastinabile necessità e urgenza di adeguati interventi per mettere in sicurezza la S.S. 4027 e ridurre l’alto numero di incidenti stradali, anche mortali, che si verificano con cadenza sempre più frequente (nella foto di copertina l’ultimo che ha causato la morte di quattro giovani).
E’ importante, hanno rimarcato, avere certezze in merito alla realizzazione degli interventi e dei tempi di esecuzione per dare risposte concrete ai cittadini e agli utenti della strada che, quotidianamente, percorrono l’arteria e restituire, nel contempo, dignità a questo territorio penalizzato da un’atavica carenza di infrastrutture che impedisce la crescita e lo sviluppo economico e sociale.
I rappresentanti dell’Anas hanno precisato che in seguito alla sottoscrizione, nel 2016, del Patto per il Sud con la Regione Basilicata, è stato stanziato un importo di 91,5 Mln di euro per l’intervento di miglioramento in sede dell’arteria, dal Km. 40 al Km. 100, suddividendo il percorso in 6 Lotti, e avviata la relativa progettazione di una serie di interventi quali lo spartitraffico, la razionalizzazione degli accessi, le opere idrauliche di superficie, l’intersezione con le strade principali. Allo stato, entro il prossimo mese di luglio, potrà essere pubblicato il bando di gara per il primo lotto.
Hanno, inoltre, riferito che l’Azienda ha aumentato le risorse per la manutenzione ordinaria del tratto stradale in questione.
I rappresentati della Regione Basilicata, nell’evidenziare che il Governo regionale ha inserito tra le priorità la messa in sicurezza della Basentana, hanno assicurato l’impegno a ricercare ulteriori fondi, pari a circa 37 Mln di euro, per finanziare l’ultimo lotto (Lotto 6, dal Km. 80 al Km. 100) ed hanno illustrato il cronoprogramma degli interventi.