Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Edilizia. Nuovi alloggi consegnati al borgo La Martella di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Edilizia. Nuovi alloggi consegnati al borgo La Martella di Matera
Ambiente e Territorio

Edilizia. Nuovi alloggi consegnati al borgo La Martella di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Sei alloggi di edilizia popolare sono stati consegnati ad altrettante famiglie assegnatarie nel borgo La Martella di Matera.
“La costruzione di questi alloggi – ha precisato l’Assessore al Patrimonio del Comune, Adriana Violetto – è frutto del Protocollo d’Intesa tra Ater e Comune di Matera e dell’Accordo di Quartiere del Borgo La Martella, siglato il 7 aprile 2016″.
Gli alloggi sono di tipo domotico, ossia utilizzano le migliori tecnologie multimediali per la gestione degli impianti che favoriscono il risparmio energetico e migliorano la qualità della vita degli occupanti.
Realizzati dal Comune di Matera, verranno trasferiti in proprietà all’Ater che li ha finanziati.
“Una piccola ma significativa risposta – ha proseguito l’assessore Violetto – all’esigenza abitativa delle fasce sociali più fragili, sulle quali l’attenzione del Comune resta costantemente vigile.
Sulla base del medesimo Accordo di Quartiere – ha concluso – saranno presto consegnati altri 8 alloggi di edilizia sperimentale con procedure bioclimatiche e materiali biocompatibili”.

 

Potrebbe interessarti anche:

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”

Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata

“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia

Tag alloggi, ater, borgo la martella, matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2018 2 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oggi giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo
Successivo "Amore, se mi uccidi, dopo a chi picchi?". Monta la polemica per il manifesto contro il femminicidio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?