Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ingenti i danni a Monticchio Laghi per la nevicata. Si chiede che si dichiari lo stato di emergenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ingenti i danni a Monticchio Laghi per la nevicata. Si chiede che si dichiari lo stato di emergenza
Ambiente e Territorio

Ingenti i danni a Monticchio Laghi per la nevicata. Si chiede che si dichiari lo stato di emergenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Quel che in gran parte della regione è sembrata una semplice nevicata, ai Laghi di Monticchio è stato un evento catastrofico. Da 3 giorni i Laghi sono difficilmente raggiungibili, in molte zone manca la corrente elettrica o la linea telefonica, alcune contrade sono ancora isolate e lungo tutte le strade di collegamento (sia da Melfi che da Rionero) o lungo i due anelli che costeggiano le sponde dei laghi sono caduti centinaia di alberi.


 
A denunciarlo sono i componenti del Comitato Laghi di Monticchio 2019 che in una nota parla di “scena apocalittica, irreale” che si è presentata dopo l’abbondante nevicata a chi è riucsito a raggiungere la zona.
“I Laghi di Monticchio sono stati vittime di una vera e propria calamità naurale quindi chiediamo al governo regionale e al Presidente Marcello Pittella di dichiarare immediatamente lo stato di emergenza.

Non vogliamo fare gli allarmisti, amiamo i Laghi di Monticchio e facciamo il possibile per tirar fuori il bello che c’è, ma qui siamo di fronte ad un vero disastro naturale che necessita di un rapido, forte e importante intervento. Esercito? Protezione Civile? Forestale? Non lo sappiamo! Però qualcuno intervenga!

Tra una settimana – prosegue la nota – ci sarà la Pasquetta e immaginare migliaia di persone circolare sotto alberi pericolanti: non crediamo sia giusto che accada. La sicurezza a Monticchio deve essere ripristinata immediatamente, senza se e senza ma e in soli 7 giorni. A Pasqua e Pasquetta i numerosi turisti che accoreranno dovranno poter godere di questo paesaggio.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Ci duole ripeterci – sostengono i componenti del Comitato – che l’avevamo detto e ai vari uffici regionali, di concerto con le amministrazioni locali, avevamo segnalato ufficialmente le diverse problematiche senza alcun riscontro. Ci siam detti disponibili a guidare i tecnici nei sopralluoghi per individuare i punti più critici ma senza essere minimamente ascoltati.La natura si è semplicemente ribellata all’inoperosità dell’uomo.
Però non siamo disposti a tollerare ulteriori ritardi sul recupero di Monticchio. Ripetiamo per l’ennesima volta: non vogliamo i macroattrattori ma che quantomeno venga garantita l’ordinaria amministrazione.
Chiediamo a tutti gli amici vicini al Comitato di condividere questo post e al Presidente Pittella un incontro ufficiale con i referenti del comitato e i Sindaci del Vulture per discutere del futuro della perla del Vulture”.

I

Potrebbe interessarti anche:

Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata

“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia

Sito archeologico di Termitito: firmato il protocollo d’intesa, tra Comune e Soprintendenza

Tag Comitato Laghi di Monticchio 2019., monticchio lagui
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2018 25 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rocco Settembre: da Pisticci a Miami per una tournee Italo-Americana
Successivo Premio "Strade di poesia" al poeta materano Carlo Abbatino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?