Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuove estrazioni Total: lettera ai sindaci di SMS Stato Moderno Solidale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Nuove estrazioni Total: lettera ai sindaci di SMS Stato Moderno Solidale
Ambiente e Territorio

Nuove estrazioni Total: lettera ai sindaci di SMS Stato Moderno Solidale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Hanno scritto ai sindaci di Senise, Valsinni, Sant’Arcangelo, Colobraro, Tursi, Rotondella,, Nova Siri, Montalbano Jonico, San Giorgio Lucano, Rocca Imperiale, Montegiordano, Oriolo, Canna Nocara i responsabili di SMS Stato Moderno Solidale il laboratorio politico che fa riferimento a Silvana Arbia.
Una lettera all’indomani della decisione del Tribunale Amministrativo Regionale di accogliere il ricorso della Total contro la decisione della Regione di non autorizzare ricerche di idroacarburi nella zona di Tempa La Petrosa (oltre 400 chilometri quadrati).

L’impianto di Tempa Rossa

“Le decisioni sui territori che riguardano l’ambiente, la vita e la salute delle persone vanno condivise – si precisa nella lettera di SMS – in un discorso di democrazia partecipata con le popolazioni locali, lo prevedono leggi e convenzioni internazionali (convenzione di Aarhus) .

Per ogni progetto che si intende realizzare sul territorio va applicato il principio di precauzione, se non esistono studi scientifici attendibili e imparziali che escludono rischi per l’ambiente, la vita e la salute delle popolazioni il progetto non va realizzato (non bastano  le autorizzazioni regionali o comunali).

- Advertisement -
Ad imageAd image

I sindaci, hanno particolari compiti e responsabilità in ordine ai rischi insiti nell’attività che la compagnia Total sta per intraprendere nella zona Tempa La Petrosa che include i comuni in indirizzo.

La forza politica SMS Stato Moderno Solidale, al fine di contribuire alla prevenzione di disastri ambientali e gravi rischi per la salute, sollecita i sindaci medesimi ad agire esercitando i loro poteri e le loro competenze per impedire danni gravi e irreversibili che le trivellazioni del suolo, provocano alla stabilità del territorio, al paesaggio, anche in caso di mancato ritrovamento di idrocarburi”.

Potrebbe interessarti anche:

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”

Serrapotina: completato il collaudo del nuovo sottopasso, torna percorribile la SP. 42 di “Chiaromonte”

Vietri di Potenza. Da sabato, 14 giugno, riaprirà la “Piscina del Sole”

Infrastrutture strategiche della Basilicata. L’assessore Pepe incontra parti datoriali, sindacali e gli enti locali

Tag Silvana Arbia, sms, tar basilicata, Total
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2018 21 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Libera a Sarconi per la XXIII edizione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno"
Successivo Previsto mezzo metro di neve su Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?