Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Questo non è amore", la Polizia di Stato contro la violenza di genere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > "Questo non è amore", la Polizia di Stato contro la violenza di genere
AttualitàIN EVIDENZA

"Questo non è amore", la Polizia di Stato contro la violenza di genere

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Anche domani, come avviene da alcuni anni, in occasione della festa di San Valentino, la Polizia di Stato sarà nelle piazze con il proprio camper per sensibilizzare l’opinione pubblica contro la violenza di genere.
“Questo non è amore” è lo slogan e purtroppo diventa sempre più attuale. La cronaca ci ripropone infatti quotidianamente casi di violenze fuori e dentro le mura domestiche.
Ma non solo.Anche sui luoghi di lavoro si registrano casi del genere. La Basilicata, sono dati Istat, è al terzo posto per il numero di casi di molestie sessuali subite da donne nei posti di lavoro: il 12%. Fenomeno, quest’ultimo che è aumentato negli ultimi tre anni, portando la nostra regione in testa alla classifica. Un primato che non fa certamente onore.

Con la sua presenza tra la gente, la Polizia di Stato vuole favorire l’emersione del fenomeno, agevolando e fornendo un contatto diretto con le potenziali vittime, offrendo loro il supporto di un’équipe multidisciplinare, composta da operatori della Polizia di Stato specializzati. Il gruppo di lavoro sarà affiancato anche dalla Presidente della
Commissione Regionale per le Pari Opportunità.

 

- Advertisement -
Ad imageAd image

Potrebbe interessarti anche:

PNRR Sanità: in Basilicata 86 interventi programmati, oltre il 76% già in corso

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno

Matera, il ministro Abodi per la prima tappa di “Sport in Regione”

Pignola: lutto cittadino il giorno dei funerali di Ferdinando Roma

Tag "Questo non è amore", Polizia di stato
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2018 13 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In auto un piccolo arsenale, arrestato dalla polizia a Potenza
Successivo Gestione rifiuti: un osservatorio sulla corretta applicazione del contratto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Brindisi montagna: nel parco della Grancia esibizione della Banda dell’Arma dei Carabinieri
PNRR Sanità: in Basilicata 86 interventi programmati, oltre il 76% già in corso
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT e Provincia
Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio
Bollettino (Cisl Fp) e Cavallo (Cisl): dopo mesi di ostruzionismo, si sblocca il contratto della sanità
Potenza. Solstizio d’estate, sabato 21 giugno concerto di apertura de “L’Estate in Città”
Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari
Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”
Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?