Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cure odontoiatriche per i detenuti. Il Sappe: assicurarle nelle carceri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Cure odontoiatriche per i detenuti. Il Sappe: assicurarle nelle carceri
Attualità

Cure odontoiatriche per i detenuti. Il Sappe: assicurarle nelle carceri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Nonostante nel carcere di Potenza ci siano uno studio odontoiatrico ed uno specialista a disposizione per curare i detenuti, si è costretti a trasferirli nel Poliambulatorio dell’Asp sovraccaricando di lavoro i già pochi agenti della polizia penitenziaria che devono garantire il trasferimento. Questo perchè lo studio odontoiatrico manca di un ortopantomografo e di altro materiale necessario per gli interventi.
A porre il problema è stato segretario regionale del Sappe (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria) della Basilicata Saverio Brienza, il quale, insieme al consigliere regionale Aurelio Pace (Alternativa Popolare), ha incontrato il Presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella ed interessato l’assessore regionale alla Salute, Flavia Franconi.

Da sinistra: il Presidente Pittella, il segretario regionale del Sappe, Brienza, il consigliere regionale Pace

Nel ricordare che, con le nuove norme in vigore, il servizio sanitario nelle carceri deve essere garantito dalle Aziende Sanitarie Locali, Brienza e Pace hanno chiesto che in tempi brevi si risolva il problema, considerando che, essendo la traduzione di detenuti attività di polizia, si crea disagio tra gli altri utenti del poliambulatorio Asp, oltre ad aumentare le liste di attesa.
Nel corso dell’incontro, sollecitata anche la nomina di un dirigente medico in pianta stabile nel carcere di Melfi dopo il pensionamento, dal mese di agosto, del dr. Sonnessa.

Sia il Presidente Pittella che l’Assessore Franconi hanno immediatamente recepito le istanze ed hanno messo a disposizione tutte le risorse necessarie affinchè i problemi rappresentati possano essere risolti.
Il Direttore Generale dell’Asp Giovanni Battista Bochicchio, da parte sua, ha assicurato il proprio impegno con una imminente nomina del Dirigente Sanitario alla Casa Circondariale di Melfi e un sopralluogo tecnico presso la Casa Circondariale di Potenza per individuare la giusta collocazione di un ortopantomografo e di dotare il gabinetto odontoiatrico del necessario materiale ed attrezzature.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo

Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Il benvenuto di Bardi al nuovo arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico

Sabato 28 giugno tappa potentina ella”Ciclopedalata trapianto organi”

Tag Aurelio Pace, carcere di potenza, sappe, savrio brienza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2017 26 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Folino: sempre vicino ai lavoratori
Successivo Giampiero Maruggi nominato presidente dell'Abi Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?