Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via la 3a edizione della rassegna "Cinema ritrovato in Basilicata"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Al via la 3a edizione della rassegna "Cinema ritrovato in Basilicata"
Cinema

Al via la 3a edizione della rassegna "Cinema ritrovato in Basilicata"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2017
Condividi
Condividi
Per il terzo anno la Lucana Film Commission, nella sua opera a favore dell’educazione all’immagine e della valorizzazione dei classici del cinema di ogni epoca, propone una nuova rassegna dedicata al “Cinema ritrovato” realizzata in collaborazione con la Cineteca di Bologna, meritoria istituzione culturale che da anni si occupa con professionalità di restaurare le vecchie pellicole novecentesche di titoli che meritano di essere visti da spettatori giovani e rivisti dai cinefili di ogni generazione.
Il programma si articola in una prima parte che si svolgerà nelle prossime quattro settimane con la proiezione dei film il lunedì a Potenza al Cinema Due Torri e il martedì a Matera al Cinema Il Piccolo e che aprirà la rassegna con il capolavoro di Sergej Ejzenstejn “La corazzata Potemkin”, resa ancora più celebre dalla satira di Fantozzi e riproposta in concomitanza del centenario della Rivoluzione Russa. È il film più famoso della storia del cinema e mai visto nella versione che qui proponiamo, restituito da un luminoso restauro allo splendore delle sue immagini. Si prosegue con altro splendido restauro del primo film di David Lynch, l’incredibile “Eraserhead” che 40 anni fa dalle sale d’arte di New York andava a rivelare uno dei nuovi maestri del cinema. Omaggio anche al cinema di Antonioni con la visione del suo primo film straniero “Blow-Up” che fotografa la swinging London degli anni Sessanta. Gran finale dedicato al muto con i due capolavori di Charlie Chaplin e Buster Keaton “Sherlock Jr vs The kid”.
La seconda parte della rassegna invece partirà a gennaio e prevede la proiezione dei film in uscita nazionale al cinema Don Bosco di Potenza e al Piccolo di Matera de “L’Atalante” di Jean Vigo, “La febbre del sabato sera” di John Badham con un indimenticabile John Travolta, il prezioso “Visage Village” di Agnés Varda per concludere con “Novecento” di Bertolucci.

A soli 2 euro sarà dunque possibile vedere sul grande schermo i grandi capolavori della storia del cinema.


 

Potrebbe interessarti anche:

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Caso “fidanzatini Policoro”, la Procura rigetta richiesta apertura indagini

Potenza: i Manetti Bors e Papaleo presentano U.S. Palmese

Potenza, venerdì 21 marzo al “Don Bosco” Rocco Papaleo e Manetti Bros presentano il nuovo film U.S. Palmese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2017 23 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 23 novembre '80: la terra tremò
Successivo Sanità. Da Milano e Cagliari al San Carlo di Potenza per curare la cefalea ortostatica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?