Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sanità. Approvati dalla Regione 15 progetti per 36,6 milioni di euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Sanità. Approvati dalla Regione 15 progetti per 36,6 milioni di euro
IN EVIDENZASalute

Sanità. Approvati dalla Regione 15 progetti per 36,6 milioni di euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Nell’ambito dell’Accordo di Programma Integrativo per gli investimenti nella sanità, sottoscritto nel 2016, la Giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche della Persona, Flavia Franconi, ha approvato quindici progetti esecutivi per un totale di 36,6 milioni di euro.

“I progetti approvati – spiega l’assessore Franconi – riguardano il completamento delle ristrutturazioni di alcuni presidi ospedalieri, l’efficientamento energetico, il rinnovo del parco tecnologico, le ristrutturazioni impiantistiche e la riqualificazione funzionale degli ambienti.
Si tratta di un complesso quadro di interventi mirati, tutti finalizzati all’innalzamento degli standard qualitativi delle strutture e delle prestazioni della sanità lucana. Ogni progetto approvato – conclude l’assessore Franconi – contiene un dettagliato cronoprogramma che scandirà tempi certi per la realizzazione delle opere”.

“Con le cospicue risorse dell’accordo di programma del 2016 per gli investimenti nella sanità –  commenta il presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella – mettiamo in campo una grande e complessa attività di rinnovamento delle apparecchiature in uso e un rafforzamento strutturale della sanità lucana.
Era dal 2006 che lo Stato non finanziava la sanità lucana con un corposo programma di investimenti che di fatto autorizza l’esecuzione di interventi in materia di ristrutturazione edilizia e di ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico.
In questi anni non solo abbiamo creato le condizioni per poter disporre di queste nuove importanti poste finanziarie, ma anche grazie al certosino e costante lavoro degli Uffici regionali in sinergia con le Aziende del servizio sanitario regionale, AORSan Carlo, ASP di Potenza, ASM di Matera e IRCCS-CROB di Rionero, abbiamo censito e avviato a finanziamento specifiche e puntuali emergenze”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Dalla richiesta formale, che sarà inviata nei prossimi giorni dal presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, il Ministero della Salute ha novanta giorni per emanare i decreti di finanziamento, propedeutici all’avvio delle procedure di appalto dei lavori.

Ospedale “Madonne delle Grazie” Matera

Questo il dettaglio dei progetti approvati.
ASP: innovazione tecnologica poliambulatori (1,9 M€).
ASM: ristrutturazione edile e impiantistica per accreditamento istituzionale con miglioramento dell’efficienza energetica – P.O. di Matera (4,4 M€); lavori di completamento dell’intervento di ristrutturazione con incremento dell’efficienza energetica – Presidio di Tricarico (800 mila euro); completamento lavori di ampliamento e ristrutturazione tecnologico-impiantistica ed adeguamento alle norme di sicurezza del P.O. di Policoro con adeguamento antincendio (1,4 M€); completamento ed adeguamento alle norme di sicurezza dei Presidi Stigliano e Tinchi di Pisticci con adeguamento antincendio (400 mila euro); innovazione tecnologica patrimonio P.O. “Madonna delle Grazie” di Matera (7,05 M€); innovazione tecnologica patrimonio P.O. “Giovanni Paolo II” di Policoro e Territorio (1,94 M€).
Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo”: lavori di riqualificazione degli impianti tecnologici del plesso ospedaliero (2,294 M€); interventi di riqualificazione funzionale di ambienti sanitari, di miglioramento prestazionale e mitigazione del rischio sismico di alcuni padiglioni (1,284 M€); lavori di integrazione e adeguamento della rete elettrica di emergenza (1,5 M€); rinnovamento e potenziamento parco tecnologico – Area Alta Specialità del Cuore – Area Chirurgica e di Emergenza Urgenza – Area Internistica ed Oncologica – Area dei Servizi Generali (3,34 M€); rinnovamento e potenziamento tecnologico attrezzature per varie Specialità (1,59 M€); innovazione tecnologica  presidi ospedalieri (1,92 M€).
CROB: completamento delle ristrutturazioni dei reparti dell’Ospedale per adeguamento alle norme di sicurezza, per l’efficientamento energetico e risparmio idrico (5,7 M€); interventi per l’adeguamento ed il miglioramento dell’assetto tecnologico ed impiantistico della struttura (1,09 M€).

Crob Rionero

Questi sono invece i principali investimenti già realizzati  grazie alle risorse dei precedenti accordi sottoscritti con il Ministero della Salute:
Accordo di Programma Quadro Sanità del 2000 (circa 115 milioni di euro):
ristrutturazione, adeguamento e messa a norma dei presidi ospedalieri lucani (Potenza, Melfi, Venosa, Lagonegro, Villa d’Agri, Policoro, Tinchi e Tricarico) e dei Distretti Sanitari di Base.
Accordo di Programma Quadro Sanità del 2006 (circa 22 milioni di euro):
rinnovo del parco tecnologico delle aziende con acquisto di TAC, RNM ed ecografi e la realizzazione, per la refertazione a distanza, della rete regionale RIS-PACS (Sistema Radiologico Informatico, il primo; Sistema per la gestione, la distribuzione, e l’archiviazione delle immagini per creare un dossier elettronico di dati radiologici, il secondo).

Potrebbe interessarti anche:

PNRR Sanità: in Basilicata 86 interventi programmati, oltre il 76% già in corso

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno

Matera, il ministro Abodi per la prima tappa di “Sport in Regione”

Pignola: lutto cittadino il giorno dei funerali di Ferdinando Roma

Tag accordo di programma, asm, asp, azienda ospedaliera san carlo potenza, crob rionero, Flavia Franconi, marcello pittella, sanità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2017 10 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lo scalatore. La corsa. (Capitolo 7)
Successivo Assalto bancomat a La Martella, arrestati altri due pugliesi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Brindisi montagna: nel parco della Grancia esibizione della Banda dell’Arma dei Carabinieri
PNRR Sanità: in Basilicata 86 interventi programmati, oltre il 76% già in corso
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT e Provincia
Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio
Bollettino (Cisl Fp) e Cavallo (Cisl): dopo mesi di ostruzionismo, si sblocca il contratto della sanità
Potenza. Solstizio d’estate, sabato 21 giugno concerto di apertura de “L’Estate in Città”
Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari
Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”
Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?