Gli agricoltori dell’area di Senise, nel versante Sud lucano, da ieri mattina hanno di nuovo l’acqua necessaria per le proprie attività imprenditoriali.
Decisiva, in tal senso, è stata la “moral suasion” del presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, che è intervenuto personalmente su Antonio Mario Lerario e Nicola Pugliese, rispettivamente commissario e direttore dell’Ente per lo sviluppo dell’irrigazione e la trasformazione fondiaria in Puglia, Lucania e Irpinia (Eipli), e sul commissario unico dei Consorzi di bonifica, Giuseppe Musacchio, impegnandosi inoltre, dopo la risoluzione del problema contingente “a convocare una riunione tra le parti nella prossima settimana”.
I tecnici Eipli, nel frattempo, dopo le rassicurazioni di Pittella, a partire dal tardo pomeriggio di sabato hanno iniziato a lavorare per ripristinare la pompa idraulica di sollevamento del Sinni, che era andata in avaria, mentre i dipendenti del Consorzio Val d’Agri hanno riaperto gli sfiatatoi.

In un incontro avuto nel fine settimana con il sindaco di Senise, Rossella Spagnuolo e con gli agricoltori dell’area – che lamentavano una situazione critica che durava ormai da diversi giorni – il governatore Pittella aveva assicurato che “la Regione avrebbe investito le risorse necessarie a rimettere in funzione le pompe di sollevamento in tempi rapidi, per ridurre al minimo i rischi di danni alle colture senz’acqua ormai da diversi giorni”.