Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vigilanza in locali notturni, dodici persone rinviate a giudizio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Vigilanza in locali notturni, dodici persone rinviate a giudizio
CronacaIN EVIDENZA

Vigilanza in locali notturni, dodici persone rinviate a giudizio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Si è conclusa con il rinvio a giudizio di dodici persone l’inchiesta della Squadra Mobile di Potenza, coordinata dal P.M. Francesco Basentini della Dda, sull’attività di un gruppo malavitoso che avrebbe tentato di estromettere alcuni addetti al servizio di vigilanza di locali notturni e discoteche  di Potenza, Tito Scalo e Ruoti per conquistare illecitamente  una significativa fetta di mercato dei servizi.
Le indagini iniziarono nel dicembre del 2015 in seguito alla denuncia di alcuni episodi di danneggiamento di locali pubblici a Potenza e in provincia, episodi verificatisi anche agli inizi del 2016.
A gennaio 2017 furono arrestate quattro persone: Alessandro Scavone, 42 anni, Michele Scavone, 44, Pasquale Ciciriello, 29, Ionut Luchian, 28.
I primi quattro con l’accusa di concorso in estorsioni, danneggiamenti, porto illegale di arma da taglio con l’aggravante di utilizzo di metodi propri di organizzazioni mafiose.
Alessandro Scavone e Giuseppe Martoccia devono rispondere anche di intestazione fittizia di beni e falsa attestazione di atti in riferimento alla gestione del bar-caffetteria “Nautilus” di Potenza: In pratica Martoccia avrebbe dichiarato la falsa assunzione di Alessandro Scavone, all’epoca detenuto in carcere, per fargli ottenere agevolazioni e permessi.

Il procuratore Luigi Gay durante la conferenza stampa
Il procuratore capo Luigi Gay durante la conferenza stampa
da sinistra: il Sost. Proc.. Francesco Basentini, il procuratore Ga Luigi Gay, il capo della Squadra Mobile di Potenza, Carlo Pagano
da sinistra: il sost.proc. Francesco Basentini, il procuratore capo  Luigi Gay, il capo della Squadra Mobile di Potenza, Carlo Pagano

Un contributo importante all’inchiesta – come precisato dal Procuratore Gay durante la conferenza stampa – aveva dato un collaboratore di giustizia, fornendo preziosi elementi sull’attività malavitosa del gruppo e di chi erano i suoi componenti.
Gli indagati compariranno davanti ai giudici il 15 gennaio del prossimo anno.

Potrebbe interessarti anche:

Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne

Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista

Contrasto alle infiltrazioni criminali nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione. 21 Sindaci firmano protocollo con il Prefetto Campanaro

Potenza: furti e rapina, misure cautelari per due minorenni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2017 13 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via in Messico la Coppa del mondo di fioretto femminile, c'è anche la potentina Francesca Palumbo
Successivo Frana di Stigliano, dopo oltre tre anni avviati i lavori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?