Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Manodopera straniera a Tempa Rossa. Si rispettino gli accordi, chiede la Cgil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Manodopera straniera a Tempa Rossa. Si rispettino gli accordi, chiede la Cgil
Economia

Manodopera straniera a Tempa Rossa. Si rispettino gli accordi, chiede la Cgil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Da sempre le problematiche legate alla presenza di manodopera straniera a Tempa Rossa sono state oggetto di attenzione  dell’azione sindacale della Cgil Basilicata.
In una nota a firma congiunta del segretario generale Angelo Summa e di Vincenzo Esposito della segreteria del sindacato, si ricorda che da un anno vengono denunciati accordi che eludono le applicazioni dei contratti che riguardano sia i lavoratori stranieri siai lavoratori dell’area. Sono diverse le aziende dell’indotto, infatti, che applicano contratti con paga forfettaria.

Veduta dall’alto del cantiere di Tempa Rossa

Sulla base di questi elementi, al fine di ripristinare una situazione di assoluta trasparenza e di tutela dei diritti di tutti i lavoratori, Summa ed Esposito chiedono che la Regione Basilicata convochi con urgenza un tavolo di discussione al quale siano presenti le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, i rappresentanti delle aziende dell’indotto e del capofila del cantiere Tecnimont.
“Tra le tante questioni, – precisano –  si chiede che venga affrontata prima fra tutte quella legata alla presenza dei lavoratori stranieri, le cui condizioni retributive e lavorative creano condizioni di sfruttamento e di non applicazione dei contratti, elemento determinante del ricorso alla manodopera straniera che sta creando tensioni all’interno del cantiere specialmente nei casi di riduzione della mole di lavoro, vista la fase di completamento del progetto. Altra questione da affrontare, infine, è la mancata applicazione della cassa integrazione da parte delle aziende delle indotto”.

Risale a non molto tempo fa l’accordo tra le organizzazioni sindacali e Tecnimont sull’occupazione di manodopera locale nel passaggio da un appalto a un altro che deve mantenere i suoi effetti in modo più efficace. Chiediamo pertanto- concludono Sulla ed Esposito –  l’intervento del governatore regionale Marcello Pittella e dell’assessore  regionale alle Attività produttive Roberto Cifarelli.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Potrebbe interessarti anche:

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date

Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”

Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari

Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno

Realizzazione del Centro Ced a Stigliano. Cronoprogramma deciso nella riunione del Tavolo della Trasparenza

Tag Angelo Summa, marcello pittella, roberto cifarelli, tecnimont, Tempa Rossa, vincenzo esposito
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2017 30 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Uilm nazionale su futuro di Fca, riunito a Roma il coordinamento nazionale
Successivo Nuova radioterapia al San Carlo di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?