Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trofeo Coni Kick Boxing, rappresentativa lucana a Senigallia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Trofeo Coni Kick Boxing, rappresentativa lucana a Senigallia
Sport

Trofeo Coni Kick Boxing, rappresentativa lucana a Senigallia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Tra migliaia di Atleti, tra i numerosi spettatori, tra i colori, i sorrisi, le bandiere e i fuochi d’artificio che hanno animato Senigallia per la quarta edizione del Trofeo Coni, Aurora Pascale, la giovane atleta potentina allenata dal Maestro Massimiliano Monaco, insieme a Stefania Montemurro, Eustachio Gravela e Marcello Metodiev, hanno rappresentato la Basilicata per la Federazione Italiana Kick Boxing Muay Thai Savate e Shoot Boxe (Fikbms), capitanata dal Dt.Nazionale Maestro Biagio Tralli.

La rappresentativa Basilicata con il Dt.Nazionale Maestro Biagio Tralli (al centro)

Un turbinio di emozioni, di euforia e di adrenalina ha sfilato tra un serpentone di 3100 ragazzi provenienti da tutta Italia (21 delegazioni nazionali presenti), con in testa le bandiere di Canada, Stati Uniti (all’esordio) e Svizzera: le tre delegazioni straniere che si sono misurate e confrontate, fino a domenica, con i loro coetanei in una vera e propria festa dello sport.


- Advertisement -
Ad imageAd image

Nella Marche quindi, per quattro giorni divenute centro dello sport tricolore, non potevano mancare i vertici nazionali. A partire dal presidente del CONI, Giovanni Malagò, presente alla cerimonia di apertura; il presidente della Fikbms Donato Milano insieme alle Trentuno Federazioni Sportive Nazionali, nove le Discipline Sportive Associate partecipanti, , 900 tecnici e 200 volontari coinvolti a testimoniare il lavoro dell’organizzazione del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.

La fase finale del Trofeo è preceduta dalle selezioni provinciali e regionali.

Aurora Pascale e il Maestro Massimiliano Monaco

Archivia così l’importante esperienza di Aurora il maestro Massimiliano Monaco:

“Oltre a essere soddisfatto del percorso formativo di Aurora Pascale, volevo congratularmi con tutti i Cadetti che hanno rappresentato la Basilicata in questo evento, vorrei inoltre rivolgere un ringraziamento sentito e doveroso al responsabile Regionale Biagio Tralli, che per amore e la crescita della Kick Boxing, oltre a crescere il roster più importante della regione, sta facendo di tutto per capillarizzare in tutta la regione permettendo ai nostri Atleti queste esperienze!”

A Senigallia dunque, anche quest’anno, ha vinto Lo Sport!

Potrebbe interessarti anche:

 Il ciclismo lucano baby tra Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Viareggio e la gimkana 

Matera, il ministro Abodi per la prima tappa di “Sport in Regione”

QUARTA EDIZIONE DELLA “STAFFETTA BLU PER L’AUTISMO”

A Potenza il primo incontro degli ex studenti ISEF

Kickboxing. Mecca e Fabrizio Campioni d’Italia, Monaco d’argento ma da Nazionale

Tag Aurora Pascale, Eustachio Gravela, FIKBMS, Kick boxing, Marcello Metodiev, massimiliano monaco, Senigallia, sport, Stefania Montemurro, Trofeo Coni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2017 27 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 'A Ciambra', il film sostenuto dal progetto LuCa, è il candidato italiano all'Oscar 2018 
Successivo Ricerca, cioccolata che abbassa il colesterolo: premiato progetto di dottorato dell'Unibas
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?