Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aias di Potenza, situazione insostenibile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Aias di Potenza, situazione insostenibile
Salute

Aias di Potenza, situazione insostenibile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Non è più rinviabile un incontro per discutere la difficile situazione finanziaria del’Aias di Potenza. Lo sostiene il presidente del cda dell’Aias, Gerardo Alfonso Grippo, dopo che anche le organizzazioni sindacali hanno denunciato le criticità che investono l’associazione.
Con le organizzazioni sindacali – ricorda Grippo – si è discusso dell’insostenibilità della situazione in ben due riunioni svoltesi a maggio e a luglio scorso. In quelle occasioni, per completa trasparenza, fu presentata tutta la documentazione attestante lo stato di crisi dell’Ente, accompagnata da dettagliata relazione esplicativa.

La crisi dell’Aias di Potenza, precisa Grippo è dovuta in particolar modo:
– alle somme non versate dall’Azienda Sanitaria ASP di Potenza per prestazioni sanitarie rese negli anni 2015 e 2016 per euro 1.283.000,00;
– alla progressiva ed immotivata riduzione da parte dell’ASP del numero dei pazienti trattati, attuata nel corso dell’anno 2016 e 2017;
– alla drastica diminuzione dei tetti di spesa, diminuzione che, solo per il 2017, distrae quasi € 500.000,00 ed è stata comunicata all’Aias soltanto alla fine dell’agosto scorso, ben oltre la metà dell’anno 2017.
Come è noto ai sindacati, l’Aias di Potenza, contrariamente ad altri Enti, non ha mai avuto alcuna intenzione di aggravare le condizioni di precarietà dei propri dipendenti, tentando, fin quando possibile, di mantenere i livelli occupazionali e contenere l’esubero palesemente esistente.
Si chiede, dunque, non solo un incontro, ma – conclude Grippo – un intervento fattivo da parte delle autorità ed enti competenti, preannunciando che sarà realizzata ogni azione necessaria alla tutela della stessa Aias

Potrebbe interessarti anche:

Tumori, torna in Basilicata la “Carovana della prevenzione” di Komen Italia

Potenza: un congresso sugli effetti del covid sulla salute mentale

Potenza: il “San Carlo” in centro per le giornate della salute

Oggi, 24 aprile, a Potenza incontro per genitori di bambini con neurodivergenze

Preservazione della fertilità e prevenzione dell’infertilità, conferenza Regionale delle Donne Democratiche

Tag aias potenza, Gerardo Alfonso Grippo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2017 19 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pronto soccorso di Matera e Policoro: assunti nove medici
Successivo Violenza alle donne. Blasi: non basta indignarsi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?