Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Violazioni ambientali. Due impianti sequestrati dal Noe dei Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Violazioni ambientali. Due impianti sequestrati dal Noe dei Carabinieri
Cronaca

Violazioni ambientali. Due impianti sequestrati dal Noe dei Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Nel corso dei mesi di luglio e agosto, i Carabinieri del N.O.E. di Potenza hanno condotto una campagna mirata al controllo dei gestori ambientali operanti in Basilicata, finalizzata da un lato a verificare la correttezza delle operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti e dall’altro ad assicurare che le varie fasi di gestione avvengano nel rispetto della normativa ambientale.

A seguito di controlli effettuali, due impianti sono stati sequestrati.
A Matera, nella zona industriale “La Martella”, un impianto di recupero dei rifiuti speciali non pericolosi – in particolare rifiuti costituiti da “plastica ed imballaggi in plastica” – che operava in assenza di autorizzazione.
Il gestore dell’impianto è stato segnalato all’autorità giudiziaria.
in provincia di Potenza è stato sequestrato in un impianto di trattamento e recupero dei R.A.E.E. (“rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche”). I carabinieri del Noe hanno accertato violazioni ed inosservanze delle prescrizioni imposte dall’autorizzazione integrata ambientale (A.I.A).
Al responsabile dello stabilimento sono state contestate violazioni a carattere amministrativo e penale.

Potrebbe interessarti anche:

Annullata la manifestazione dei metalmeccanici in programma domani, 20 giugno, nell’area industriale di Tito Scalo

Matera, ai domiciliari con braccialetto elettronico il 26enne presunto autore della rapina in farmacia

Policoro, arrestato presunto spacciatore trovato con 235 gr di droga

Pignola: lutto cittadino il giorno dei funerali di Ferdinando Roma

Matera. 26enne ai domiciliari con braccialetto elettronico

Tag Noe, provincia di potenza, sequestro matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2017 31 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Serve sangue. Avis e Fidas invitano a donare
Successivo Colobraro: ultima notte sognado … quel Paese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bollettino (Cisl Fp) e Cavallo (Cisl): dopo mesi di ostruzionismo, si sblocca il contratto della sanità
Potenza. Solstizio d’estate, sabato 21 giugno concerto di apertura de “L’Estate in Città”
Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari
Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”
Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia
Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo
Irccs Crob: “La prevenzione nel territorio” fa tappa a San Fele
Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno
Annullata la manifestazione dei metalmeccanici in programma domani, 20 giugno, nell’area industriale di Tito Scalo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?