Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Violazioni ambientali. Due impianti sequestrati dal Noe dei Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Violazioni ambientali. Due impianti sequestrati dal Noe dei Carabinieri
Cronaca

Violazioni ambientali. Due impianti sequestrati dal Noe dei Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Nel corso dei mesi di luglio e agosto, i Carabinieri del N.O.E. di Potenza hanno condotto una campagna mirata al controllo dei gestori ambientali operanti in Basilicata, finalizzata da un lato a verificare la correttezza delle operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti e dall’altro ad assicurare che le varie fasi di gestione avvengano nel rispetto della normativa ambientale.

A seguito di controlli effettuali, due impianti sono stati sequestrati.
A Matera, nella zona industriale “La Martella”, un impianto di recupero dei rifiuti speciali non pericolosi – in particolare rifiuti costituiti da “plastica ed imballaggi in plastica” – che operava in assenza di autorizzazione.
Il gestore dell’impianto è stato segnalato all’autorità giudiziaria.
in provincia di Potenza è stato sequestrato in un impianto di trattamento e recupero dei R.A.E.E. (“rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche”). I carabinieri del Noe hanno accertato violazioni ed inosservanze delle prescrizioni imposte dall’autorizzazione integrata ambientale (A.I.A).
Al responsabile dello stabilimento sono state contestate violazioni a carattere amministrativo e penale.

Potrebbe interessarti anche:

Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne

Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista

Contrasto alle infiltrazioni criminali nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione. 21 Sindaci firmano protocollo con il Prefetto Campanaro

Potenza: furti e rapina, misure cautelari per due minorenni

Tag Noe, provincia di potenza, sequestro matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2017 31 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Serve sangue. Avis e Fidas invitano a donare
Successivo Colobraro: ultima notte sognado … quel Paese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?