Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Una visione unitaria dei Gal per non perdere i finanziamenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Una visione unitaria dei Gal per non perdere i finanziamenti
Politica

Una visione unitaria dei Gal per non perdere i finanziamenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Agosto 2017
Condividi
Condividi

“Si recuperi immediatamente la visione unitaria delle strategie territoriali per la definizione dei cinque nuovi Gruppi di azione locale, evitando ulteriori perdite di tempo che mettono a serio rischio il finanziamento di 38 milioni di euro e rallentano l’avvio delle azioni di sviluppo locale, di cui le aree interne e i comuni hanno urgente bisogno”.
È quanto dichiara il sindaco di Tito Graziano Scavone in riferimento alle sentenze del Tar che hanno determinato, in seguito ai ricorsi presentati, una modifica della graduatoria dei progetti formulata dal Dipartimento regionale all’agricoltura.

“Diversi enti comunali, tra cui quello di Tito, non hanno voluto aderire a nessuna delle strategie presentate circa un anno fa a causa dell’assenza di una prospettiva unitaria tra la parte pubblica, rappresentata appunto dai comuni, e quella privata, costituita prevalentemente da associazioni di categoria (centrali cooperative, Cia, Coldiretti etc.). Una visione miope e unilaterale – continua Scavone – che asseconda giochi di palazzo sugli assetti delle società costituenti i Gal sacrifica di fatto le progettualità e il protagonismo degli enti e delle tante realtà associative locali che vogliono e devono essere considerati come protagonisti attivi dello sviluppo locale, non come meri portatori di interessi politici e territoriali”. “Basti pensare – aggiunge – che in alcune aree la fase propedeutica alla definizione delle strategie territoriali, ovvero quella dell’incontro e dell’ascolto dei soggetti attivi, non si è neanche consumata”.

“La cabina di regia politica impiantata per l’occasione non ha restituito i risultati auspicati, tant’è che oggi sono in pericolo risorse fondamentali per il rilancio del territorio. Occorre correggere in fretta il tiro, ricomponendo progetti e strategie di sviluppo, per evitare un ulteriore fallimento”, continua Scavone.
“Rivolgo pertanto un appello all’assessore regionale all’agricoltura Luca Braia: intervenga prontamente, esercitando in pieno le proprie prerogative politiche e istituzionali, e promuova ogni utile iniziativa tra i soggetti proponenti e il dipartimento regionale per sbloccare una situazione di stallo che ha già determinato ritardi sull’avvio della misura Leader 19.1 del Psr 2014-2020. L’assessore richiami alle proprie responsabilità i partenariati pubblico-privati affinché dimostrino di perseguire l’obiettivo della costruzione di azioni di sistema per la crescita economico-sociale della Basilicata e delle sue aree interne, non quello della ricerca estenuante di equilibrio per bilanciare organigrammi e assetti interni”.
“Se invece la Regione dovesse trascinare ulteriormente questa fase ricorrendo in altre sedi giudiziarie – conclude il sindaco di Tito – si dimostrerebbe ancora invischiata in funambolismi cari alla vecchia politica che, francamente, di rivoluzionario hanno ben poco”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”

Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni

Satriano di Lucania taglia tasse e tariffe fino al 2026

Matera: smottamento SS7, i consiglieri regionali del Pd chiedono verifica immediata

Dopo il risultato del ballottaggio a Matera, si dimette il segretario regionale del Pd di Basilicata

Tag Gal, graziano scavone, luca braia, tar
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Agosto 2017 3 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Minieolico, la Regione ricorrerà al Consiglio di Stato
Successivo Irsina, trovato uomo carbonizzato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?