Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Valsinni: serata inaugurale de "L'Estate di Isabella"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Valsinni: serata inaugurale de "L'Estate di Isabella"
Cultura ed EventiFood e Beverage

Valsinni: serata inaugurale de "L'Estate di Isabella"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Il borgo intorno al castello di Isabella Morra questa sera si anima: s’inaugura la 27esima edizione de “L’estate di Isabella Morra”, un appuntamento culturale che richiama ogni anno migliaia di visitatori.

Ricco il programma che Comune e Pro Loco propongono per far vivere nuove suggestioni:
Con inizio alle ore 19,00:
VISITA AL CASTELLO FEUDALE ED ALLA MOSTRA “L’ARTE MILITARE NELLA FAVALE DEL ‘500”
Armature, Armi e Macchine d’Assedio del XVI secolo

VIVI IL BORGO
suoni,colori e sapori della Favale del ‘500
“CIBO E COMUNITA’ DELLA VALLE DEL SINNI”

a cura dell’Ass. S.E.I. Sul Sinni(Sostenibilità Etica ed Integrazione) Arca della biodiversità della Valle del Sinni, mostra permanente della “Pera Signora” – Presidio Slow Food e delle Tipicità e Tradizioni del Territorio.

- Advertisement -
Ad imageAd image


CENACOLI SOTTO “LE STELLE”
allietati da giullari e menestrelli

SPETTACOLI  

IL BORGO RACCONTA… per le vie del Centro Storico con menestrelli e cantastorie
di Ninì Truccellito e Mimmo Rago
(lunedì,  martedì, giovedì e sabato – ore 20,30)

BENEDETTO CROCE: DIARIO DI UN PELLEGRINAGGIO
di Gennaro Olivieri
spettacolo di teatro-musica con musiche dei “Menestrelli senza…RE” con Erminio Truncellito, regia di Erminio Truncellito
(mercoledì e domenica – ore 20,30)
La compagnia teatrale “IL GAFIO” presenta: L’AVARO
riduzione e libero rifacimento di Ninì Truncellito, regia FabioTruncellito
(venerdì – ore 20,30)

“Il nostro scopo, come Pro Loco e Parco Letterario, d’intesa con il Comune, è quello di valorizzare le bellezze culturali, enogatronomiche dei nostri luoghi” ci dice al telefono Gennaro Olivieri, Presidente della Pro Loco di Valsinni.
“Quest’anno proponiamo uno spettacolo nuovo dedicato a Benedetto Croce, che dopo la sua visita a Valsinni nel ’28, scrisse “Mi sono recato a Valsinni per il desiderio di vedere di persona i muti testimoni di quei fatti di sangue”.

“E noi – conclude Olivieri – vogliamo invitare anche quest’anno a venire a Valsinni per calarsi nei luoghi che raccontano la storia di Isabella Morra con le sue suggestioni in quello scenario irripetibile che è il borgo sorto intorno al castello”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs

L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza

A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata

La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”

Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025

Tag Isabella Morra, valsinni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2017 1 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendi: la Regione chiederà lo stato di emergenza
Successivo Intervista a Roberto Cifarelli (PD), nuovo assessore alle attività produttive
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?