Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vietato l'uso dell'acqua dei torrenti Gravina e Gravina di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Vietato l'uso dell'acqua dei torrenti Gravina e Gravina di Matera
Ambiente e Territorio

Vietato l'uso dell'acqua dei torrenti Gravina e Gravina di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Il sindaco di Matera, Raffaello DE Ruggieri, con propria ordinanza ha vietato l’uso e l’utilizzo delle acque dei torrenti Gravina e Gravina di Matera.
Il provvedimento è stato adottato dopo la nota del Dipartimento di Prevenzione Collettiva della Salute Umana U.O. Epidemiologia e Sanità Pubblica dell’ASM con la quale il Dirigente Medico dell’Unità Operativa Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica chiede l’adozione di ordinanza contingibile ed urgente che vieti il prelevamento e l’utilizzo per qualunque scopo delle acque dei torrenti Jesce, Gravina e Gravina di Matera in relazione ai risultati delle analisi eseguite dall’Arpab sulle acque dei torrenti stessi che hanno accertato un elevato grado di inquinamento organico dei torrenti Jesce, Gravina e Gravina di Matera.
Al fine di tutelare la pubblica e privata incolumità, De Ruggieri ha disposto il divieto assoluto di utilizzo a qualsiasi fine, compresi gli usi irrigui e zootecnici, delle acque dei torrenti Gravina e Gravina di Matera nel tratto del territorio comunale, nonché il divieto di emungimento ed utilizzo dei pozzi privati, autorizzati e non, insistenti lungo i torrenti stessi, eventualmente alimentati dalle acque della Gravina e Gravina di Matera.


Il sindaco De Ruggieri ha disposto inoltre che il dirigente del settore Ambiente, con il supporto degli Enti interessati, faccia effettuare urgenti verifiche ed accertamenti per individuare le cause dell’inquinamento in atto e per imporre le conseguenti rimozioni.

Potrebbe interessarti anche:

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Serrapotina: completato il collaudo del nuovo sottopasso, torna percorribile la SP. 42 di “Chiaromonte”

Vietri di Potenza. Da sabato, 14 giugno, riaprirà la “Piscina del Sole”

Infrastrutture strategiche della Basilicata. L’assessore Pepe incontra parti datoriali, sindacali e gli enti locali

Tag arpab, asm, Raffaello De Ruggieri, torrente gravina, torrente gravina di matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Luglio 2017 30 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Mibact dà il via al programma "Magna Grecia"
Successivo Emergenza idrica, torna a riunirsi il tavolo tecnico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne
E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso
Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera
Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”
Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?