Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per lo sviluppo urbano di Potenza disponibili 45 milioni di euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Per lo sviluppo urbano di Potenza disponibili 45 milioni di euro
Attualità

Per lo sviluppo urbano di Potenza disponibili 45 milioni di euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Fare di Potenza una città sostenibile, accessibile, resiliente, accogliente ed integrata. E’ quanto prevede un documento strategico sottoscritto da Comune, Regione e partenariato economico e sociale del capoluogo di regione.
Disponibili  45 milioni di euro che serviranno a caratterizzare Potenza come polo regionale di servizi tradizionali ed avanzati. Gli interventi s’inseriscono nell’ambito dell’Investimento Territoriale Integrato (ITI) di Sviluppo Urbano finanziato con risorse provenienti dal Programma Operativo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) della Basilicata 2014-2020.

Il documento è stato illustrato in un incontro svoltosi ieri, sabato, nella sala dell’Arco.
Il sindaco, Dario De Luca, si è soffermato sull’importanza di mettere a frutto le risorse con il coinvolgimento dei cittadini e soprattutto della necessità di un cambio di passo nella riqualificazione della pubblica amministrazione nella capacità di spesa, di verifica e nel controllo.
L’Autorità di Gestione del PO FESR Basilicata 2014-2020, Antonio Bernardo, ha illustrato l’iter amministrativo che ha portato alla condivisione del documento strategico che sarà sottoposto alle parti economiche e sociali per osservazioni ed integrazioni. Inoltre, Bernardo ha indicato i successivi passaggi che porteranno all’approvazione del documento strategico, ovvero la valutazione da parte del Comitato di pilotaggio regionale del PO FESR 2014/2020 e, quindi, l’approvazione da parte della Giunta regionale con la definizione dello schema di Accordo di Programma.
L’Investimento Territoriale Integrato (ITI) del Comune di Potenza contribuirà al raggiungimento del target fissato per il 31 dicembre 2018 del Performance Fremawork, ovvero del quadro di riferimento dell’efficacia dell’attuazione volto a misurare i risultati del Programma Operativo FESR.
L’assessore Donatella Cutro, nello specificare l’importanza della condivisione plenaria come strumento di verifica delle scelte programmatiche e occasione di ulteriore miglioramento del processo decisionale condotto con approccio di partecipazione e inclusività, ha illustrato gli ambiti di intervento previsti per la città soffermandosi sull’uso intelligente dell’energia, per il quale si prevedono azioni di efficientamento energetico degli immobili comunali, del teatro Stabile e delle strutture sportive. Per la mobilità urbana previsti interventi per il miglioramento del sistema di trasporto, mentre nel settore dei rifiuti si è pensato di potenziare la raccolta differenziata con isole ecologiche, impianti di trattamento della frazione organica e di separazione. Infine, per l’inclusione sociale sono stati pensati alloggi di prima accoglienza e per la diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola si è programmato l’incremento delle classi 2.0. Il Dirigente Generale Giandomenico Marchese ha illustrato le opportunità di finanziamento per le imprese, con  particolare riferimento alla possibilità offerta dal pacchetto CreOpportunità.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo

Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Il benvenuto di Bardi al nuovo arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico

Sabato 28 giugno tappa potentina ella”Ciclopedalata trapianto organi”

Tag Antonio Bernardo, comune di potenz, dario de luca, Donatella Cutro, po fesr
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2017 16 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sei anni di reclusione ad un giovane per violenza sessuale su minore
Successivo Sulle due ruote lungo i sentieri del Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?