Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Petrolio, Lacorazza: sentenza Consulta da forza alle Regioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Petrolio, Lacorazza: sentenza Consulta da forza alle Regioni
Politica

Petrolio, Lacorazza: sentenza Consulta da forza alle Regioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2017
Condividi
Condividi

La sentenza n. 170/2017 della Corte Costituzionale, che ha bocciato il comma 7 dell’art. 38 della legge “Sblocca Italia” perché non si prevede un adeguato coinvolgimento delle Regioni nei procedimenti relativi all’adozione del titolo concessorio unico per le attività petrolifere, “rafforza ancora di più le modifiche ottenute sull’art. 38 dello Sblocca Italia grazie all’iniziativa referendaria di cui la Basilicata è stata capofila e al no alle modifiche del Titolo V della Costituzione che avrebbe portato in mano allo Stato centrale tutte le competenze in materia di governo del territorio”.

E’ quanto sostiene il consigliere regionale del Pd Piero Lacorazza, evidenziando che “la stessa sentenza ha laconicamente dichiarato cessata la materia del contendere sul ‘Piano delle aree’, introdotto con la legge di bilancio a seguito della conversione dello Sblocca Italia e poi fatto saltare per evitare uno dei referendum proposti dalle Regioni”.

A parere di Lacorazza “la lettura della sentenza della Consulta consente di apprezzare meglio la battaglia condotta nel 2015 e nel 2016 con il referendum sulle trivelle e il no alle modifiche del Titolo V della Costituzione. Battaglie che, insieme a questa sentenza, hanno contribuito a dare più forza alle Regioni e al territorio e a mettere in sicurezza la Basilicata, oltre che a riaprire la discussione sugli orientamenti della strategia energetica nazionale, che non sembrano più avere il petrolio come opzione rilevante”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

“’Avanti’, quindi – conclude Lacorazza – con un Pd e con il centrosinistra che tanto a livello nazionale quanto a livello regionale, con un patto di fine legislatura, mettano al centro delle politiche l’ambiente, la riconversione ecologica e la transizione energetica come asset fondamentali di tutela della salute e sostegno allo sviluppo per la creazione di opportunità per le imprese e la creazione di nuovi posti di lavoro”.

Potrebbe interessarti anche:

Regione Basilicata: nominati i nuovi direttori generali

Emergenza idrica. Convocata dalla Provincia di Matera la Conferenza dei Sindaci.

Nemoli ricorda Larocca, protagonista della Democrazia Cristiana

Viabilità. La Provincia di Potenza presenta il piano da oltre 74 milioni di euro

Inchieste ambientali e contabili in Basilicata. Chiorazzo: Bardi risponda in Consiglio

Tag lacorazza, petrolio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2017 13 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ennesimo guasto alla condotta idrica: Piano del Conte resta "a secco"
Successivo Matera, volante spegne incendio che minacciava un casolare e salva due anziani coniugi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?