In occasione della conferenza “Mezzogiorno protagonista: missione Possibile”, sarà oggi a Matera il Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni.
Il premier concluderà i lavori delle assise in programma nell’auditorium Gervasio che affronteranno problematiche istituzionali, economiche e sociali legate al scopo di individuare strategie che possano superare i problemi che ancora oggi rallentano o condizionano lo sviluppo del Sud.
Due le sessioni previste con inizio alle 9,30. Ad introdurre i lavori saranno il presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, e il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri.
In mattinata si discuterà di “Il Mezzogiorno oggi: quella forbice da chiudere”, con l’intervento del Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti.
Nel pomerigio è prevista la tavolra rotonda sul tema ” “Essere meridionali ieri, oggi…..e domani?”. Al presidente Gentiloni, come detto, intorno alle 16:30, le conclusioni della quale saranno affidate al Presidente Gentiloni.
La visita del premier a Matera e del ministro De Vincenti deve essere l’occasione per una verifica dello stato di avanzamento del cosiddetto “Patto per la Basilicata” firmato nella Città dei Sassi oltre un anno fa (maggio 2016).
E’ quanto chiede l’on. Cosimo Latronico (Direzione Italia). ” Abbiamo la preoccupazione che l’attuazione delle azioni previste nel patto, sia per la parte infrastrutture che per la parte sviluppo, non avanzi nei termini previsti.
Non abbiamo ancora pubblica contezza del cronoprogramma del patto in cui siano chiari i tempi, le risorse finanziarie effettive, i soggetti attuatori per ciascuna delle opere e delle misure incluse nel programma che avrebbe dovuto muovere risorse per 4 md di euro, con 2 md nel primo biennio.
Sarebbe il caso – prosegue Latronico – che il ministro De Vincenti ed il presidente Gentiloni dicano qualcosa sullo stato di attuazione della ferrovia Matera /Bari, al momento priva di risorse per il tratto lucano, e per quanto riguarda il tratto Matera / Ferrandina a cui con l’ultima finanziaria e’ stato attribuito un finanziamento di 230 milioni di euro , chiariscano il motivo per il quale RFI ritarda nelle progettazioni propedeutiche all’appalto.
L’ordinanza del Sindaco de Ruggieri in occasione della visita di Gentiloni
In occasione dell’arrivo dell’Onorevole Gentiloni, il sindaco Raffaello De Ruggieri, ha emanato una ordinanza con la quale dispone l’istituzione e la delimitazione dell’Area di massimo rispetto a cura della Polizia Locale, con presìdi fissi-check point, con transenne presidiate da personale dipendente, per la verifica del più rigoroso rispetto della ZTL “Civita” nonché per consentire la circolazione veicolare, nell’Area Riservata, ai soli autorizzati.
E’ prevista nelle aree di massimo rispetto, la rimozione dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti e dei cestini porta rifiuti dalle ore 7.00 di stamane e sino a cessate esigenze e la revoca o – in caso di nuove richieste – il diniego delle autorizzazioni all’occupazione di suolo pubblico nella medesima fascia oraria.