Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Attivato l'elisoccorso notturno, si potenzia il 118 sul territorio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Attivato l'elisoccorso notturno, si potenzia il 118 sul territorio
IN EVIDENZASalute

Attivato l'elisoccorso notturno, si potenzia il 118 sul territorio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Da ieri il 118, il Servizio Basilicata Soccorso, si dota di un altro importante e indispensabile servizio: l’utilizzo dell’eliambulanza nelle ore notturne.
Era un impegno assunto dal Presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, nell’ambito della riorganizzazione del settore dell’emergenza-urgenza, che è una delle priorità previste nel piano sanitario regionale.
Il nuovo servizio, che attualmente sarà effettuato soltanto dall’elicottero di Potenza, è stato presentato stamane in una conferenza stampa dal direttore del 118 Basilicata Diodoro Colarusso, presenti, oltre a Pittella, l’assessore regionale alla sanità, Flavia Franconi, il direttore generale del Dipartimento, Donato Vincenzo Pafundi, i direttori generali dell’azienda ospedaliera San Carlo e del Crob, Rocco Maglietta e Giuseppe Cugno, e il direttore generale dell’Azienda Sanitaria di Matera, Pietro Quinto. Per l’Azienda Sanitaria di Potenza era presente il Direttore Sanitario, Massimo DeFino.

Un momento della conferenza stampa
Un momento della conferenza stampa

Oltre agli ospedali di Potenza, Lauria, Matera e Policoro, il servizio notturno dell’elisoccorso sarà garantito anche nei Comuni di Craco, Vietri di Potenza, S.Costantino Albanese, Miglionico, Castelsaraceno, Brienza, Chiaromonte, Lagonegro, Melfi, Latronico Senise.
A breve anche Villa d’Agri, Viggiano e Grumento Nova.

In questi centri i locali campi sportivi sono stati attrezzati per garantire nelle ore notturne l’atterraggio del’elicottero. L’impianto d’illuminazione sarà quasi ovunque attivato direttamente dalla sala operativa del 118 appena partirà la segnalazione dell’invio dell’elicottero.
L’elenco dei Comuni in grado di utilizzare il servizio notturno dell’elisoccorso è comunque destinato ad aumentare, non appena saranno completate le verifiche sulle caratteristiche degli impianti sportivi di altri centri che si stanno attrezzando grazie alla disponibilità – è stato detto nel corso della conferenza stampa – delle amministrazioni locali.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Il servizio di elisoccorso notturno sarà garantito ininterrottamente, ad eccezione di quando le condizioni atmosferiche non lo consentiranno. A riguardo, prima di decollare in caso di chiamata da parte della centrale operativa del 118, si faranno le necessarie verifiche.
Questo per garantire la massima sicurezza del volo, in funzione della quale nelle ore notturne a bordo dell’elicottero, oltre al pilota, ci sarà anche un copilota. Nelle ore diurne quest’ultimo è sostituito da un tecnico.
Durante i voli notturni vengono utilizzati visori NVG a intensificazione di luce che, montati sui caschi dei piloti, permettono una visibilità in grado di svolgere operazioni complesse anche durante le ore notturne.
Il Presidente Pittella ha fatto riferimento all’impegno profuso a tutti i livelli per realizzare un progetto che, come si accennava, era tra le priorità del programma di emergenza-urgenza. Altro si dovrà fare  – ha aggiunto Pittella – per potenziare il servizio di Basilicata Soccorso, dotandolo di nuovo personale e di un numero maggiore di autoambulanze medicalizzate allo scopo di coprire l’intero territorio regionale.

Di seguito le interviste al direttore del 118, Teodoro Colarusso, e all’assessore alla Sanità, Flavia Franconi


 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno

Matera, il ministro Abodi per la prima tappa di “Sport in Regione”

Pignola: lutto cittadino il giorno dei funerali di Ferdinando Roma

Realizzazione del Centro Ced a Stigliano. Cronoprogramma deciso nella riunione del Tavolo della Trasparenza

Tag 118, basilicata, elisoccorso notturno, Flavia Franconi, marcello pittella, regione basilicata, sanità, teodoro colarusso
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2017 19 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani al “Don Bosco” in scena “M’naggia gi’ da Putenza”
Successivo Il municipio di Potenza si tinge di viola contro il morbo di Crohn
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio
Bollettino (Cisl Fp) e Cavallo (Cisl): dopo mesi di ostruzionismo, si sblocca il contratto della sanità
Potenza. Solstizio d’estate, sabato 21 giugno concerto di apertura de “L’Estate in Città”
Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari
Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”
Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia
Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo
Irccs Crob: “La prevenzione nel territorio” fa tappa a San Fele
Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?