Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Politiche giovanili e Pari opportunità, protocollo tra Comune Potenza e BCC
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Politiche giovanili e Pari opportunità, protocollo tra Comune Potenza e BCC
AttualitàEconomia

Politiche giovanili e Pari opportunità, protocollo tra Comune Potenza e BCC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2017
Condividi
Condividi

E’ stato siglato ieri 11 maggio, nella Sala dell’Arco, un protocollo d’intesa tra il Comune di Potenza e la Banca di Credito Cooperativo Basilicata il cui obiettivo è quello di attivare forme di collaborazione al fine di sviluppare, promuovere e sostenere attività inerenti le Politiche Giovanili e Pari Opportunità di particolare interesse.

La firma in calce al documento è stata apposta dall’assessore alle Politiche giovanili e Pari opportunità Carmen Celi e dal direttore generale della Bcc Basilicata, Giorgio Costantino, presenti il Sindaco di Potenza Dario De Luca e il responsabile dell’ufficio comunale competente Pino Brindisi.

- Advertisement -
Ad imageAd image

La Bcc per il triennio 2016-2018 metterà a disposizione un fondo annuale di 10.000 euro a valere sul fondo destinato alla sponsorizzazione per eventi culturali, sociali e di beneficenza, per la promozione, il sostegno e la valorizzazione di progetti promossi dall’assessorato ritenuti di particolare interesse, l’assessorato per conto del Comune proporrà i progetti a valere sul fondo individuato per la valutazione di merito.

“Con questo accordo – ha sostenuto l’assessore Celi – ci sono nuove possibilità per Politiche giovanili e Pari opportunità. Un importante segnale che rappresenti una tappa di un percorso volto a porre al centro i giovani e tutte quelle persone che oggi rivendicano parità di diritti”.

carmen celi

Per il direttore Costantino “le pari opportunità sono nel dna del nostro istituto che ha un presidente donna e la maggioranza del CdA formato da donne, oltre al largo impiego di giovani nella propria pianta organica. Una buona parte dei progetti finanziati con il fondo etico riguardano quest’ambito e dunque la collaborazione con l’assessorato per la nostra banca diventa quasi naturale”.

costantino bcc

Potrebbe interessarti anche:

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date

Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo

Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it

Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Tag Banca di Credito Cooperativo Basilicata, Carmen Celi, dario de luca, Giorgio Costantino, Pino Brindisi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2017 12 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Tutti sullo stesso Piano": Maggio potentino e musica
Successivo A Potenza la mostra “Viaggi fotografici” con gli scatti di Aurelio Abbruzzese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?