Parere favorevole della Conferenza di Servizi, riunitasi stamane a Potenza, sul Piano di Caratterizzazione presentato nuovamente dal Eni, dopo che il 28 febbraio scorso non era stato approvato, avendo ritenuto i componenti della Conferenza necessari ulteriori approfondimenti.
Il Piano di Caratterizzazione, integrato da Eni e riproposto oggi alla Conferenza di Servizi, presenti i rappresentanti di tutti gli Enti interessati al procedimento (Regione Basilicata, Provincia di Potenza, Comuni di Viggiano e Grumento, Consorzio Asi, Arpab, Asp), è stato oggetto di approfondite ed attente valutazioni.
Oltre ai contenuti del Piano di Caratterizzazione, sono state attentamente valutate le attività di messa in sicurezza di emergenza (Mise) poste in essere sino ad oggi da Eni al fine di evitare il propagarsi della contaminazione. Al termine della fase istruttoria, gli Enti titolati ad esprimersi hanno ritenuto il Piano di Caratterizzazione meritevole di approvazione, seppure con una serie di integrazioni che già gli Enti stessi avevano portato all’attenzione della Cds nella fase istruttoria.
Il verbale della seduta della Conferenza di Servizi, unitamente al Piano di Caratterizzazione potrà essere ora approvato dalla Giunta regionale.
Nel frattempo proseguono senza soluzione di continuità l’attività di sorveglianza delle matrici ambientali e le attività di Mise.