Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata della terra: Pietrantuono annuncia approfondimenti tematici su temi ambientali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Giornata della terra: Pietrantuono annuncia approfondimenti tematici su temi ambientali
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Giornata della terra: Pietrantuono annuncia approfondimenti tematici su temi ambientali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Comunicare e informare in maniera precisa, dettagliata e trasparente. Stimolare un meccanismo di partecipazione e di condivisione tra il mondo delle istituzioni e le comunità locali, i cittadini, le numerose associazioni ambientaliste (già riconosciute nel Forum territoriale e non), il mondo della scuola e della ricerca, Ispra, Arpab e Istituto nazionale di Sanità. E’ quanto si ripromette di fare il Dipartimento regionale Ambiente ed Energia nel dichiarato tentativo di “aprirsi al mondo esterno”, sancendo così  l’avvio di una “nuova stagione” della politica regionale in cui i tanti e urgenti temi ambientali  possano essere discussi e approfonditi come non è mai stato fatto prima, attraverso il massimo coinvolgimento dei vari stakeholders.

In occasione della Giornata della Terra, che sarà celebrata ufficialmente domani, 22 aprile, la Regione avrebbe voluto dedicare due giorni di approfondimento ai temi ambientali che, sempre più, si vanno imponendo al centro del dibattito pubblico. “Ma – ha spiegato questa mattina l’assessore all’Ambiente, Francesco Pietrantuono, nel corso di una conferenza stampa in sala Verrastro – per il sopraggiungere dei fatti recenti, ben noti a tutti, e per l’accavallarsi degli impegni legati alla approvazione del Bilancio regionale, è sembrato opportuno stabilire un più ampio calendario di iniziative che si susseguiranno da qui in avanti: a partire, cioè, dalle prossime settimane e fino alla Giornata mondiale dell’Ambiente che si celebrerà  il 5 giugno. Abbiamo intenzione di consolidare un meccanismo di partecipazione che consenta non solo la condivisione delle informazioni, dei dati ambientali, delle normative di riferimento, ma anche – ha concluso  Pietrantuono – la possibilità di apportare contributi preziosi al più generale lavoro del Dipartimento regionale, della Fondazione Osservatorio Ambiente e dell’Arpab”.

Pietrantuono

- Advertisement -
Ad imageAd image

Depurazione e Piano di tutela delle acque; biodiversità; rifiuti; Sin, ovvero i Siti inquinati di interesse nazionale, Tito e Val Basento; qualità dell’aria. E ancora: la nuova legge in materia di Urbanistica;  il rafforzamento del ruolo di Arpab; la misurazione dei livelli di consumo di risorse e dei carichi ambientali: sono i temi, già fissati, che saranno posti al centro degli appuntamenti in fase di calendarizzazione.

Nel corso della conferenza stampa di oggi sono intervenuti, illustrando le attività sin qui poste in essere, Giovanni Mussuto, presidente della Fondazione Osservatorio Ambiente (FARBAS); il professor Michele Greco, dell’Università di Basilicata, presidente del Comitato scientifico; Dino De Angelis del Coordinamento Forum ambientale della stessa Fondazione.

Sollecitato dalle domande dei giornalisti in merito alla recente questione del Cova, all’indomani della decisione, adottata dalla Giunta regionale,  di sospendere l’attività del Centro Oli di Viggiano, l’assessore Pietrantuono ha tenuto ad evidenziare che “la messa in sicurezza dell’impianto, a seguito di un preoccupante sversamento di greggio, mai verificatosi in precedenza, rappresenta una vera e propria priorità, alla quale stiamo tutti lavorando.  Gli uffici del Dipartimento regionale, dell’Arpab e della Provincia di Potenza hanno proceduto già questa mattina ad ulteriori sopralluoghi per capire se effettivamente Eni stia procedendo così come la Regione le aveva chiesto di fare. Bisognerà, invece, attendere i tempi tecnici per ricevere dall’Arpab – ha concluso Pietrantuono  –  i dati relativi al campionamento delle acque del fiume Agri”.

Potrebbe interessarti anche:

Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne

Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista

Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata

“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa

Tag Giornata della terra, pietrantuono
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2017 21 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bilancio, Robortella: “Manovra responsabile e di valore”
Successivo Mons. Todisco lascia la Diocesi, andrà in missione in Honduras
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?