E’ stato riparato a tempo di record dai tecnici di Acquedotto Lucano il guasto alla condotta idrica che serve i Comuni di Castelmezzano e Pietrapertosa, guasto causato dalla frana caduta nel pomeriggio di ieri sulla ex Provinciale 13, in località “Pedali”.
Per ripristinare l’erogazione idrica, che tornerà normale nelle prossime ore, è stato necessario realizzare due by pass che hanno collegato la condotta principale alle reti idriche dei due centri delle Dolomiti Lucane.
Riparato il guasto, si è provveduto alle verifiche igieniche e al lavaggio delle condotte.

Una buona notizia per gli abitanti di Castelmezzano e Pietrapertosa e soprattutto per gli operatori turistici, considerando che sono numerosi gli ospiti giunti dalle regioni limitrofe che hanno deciso di trascorrere le festività pasquali nelle Dolomiti Lucane.
Nella giornata di oggi, l’approvvigionamento idrico è stato garantito da Acquedotto Lucano con autobotti e distribuendo buste di acqua potabile alla popolazione.
La frana, lo ricordiamo, si è verificata in località Pedali sulla ex provinciale 13, chiusa al traffico dal 2001. Per motivi di sicurezza il sindaco di Castelmezzano, Nicola Valluzzi, ha transennato il tratto interessato dalla frana per impedire anche il transito pedonale.
Il collegamento di Castelmezzano con la Basentana è garantito da alcuni anni attraverso una strada che s’immette sulla superstrada all’altezza dello svincolo di Albano di Lucania.
Nei prossimi giorni tecnici della Protezione Civile della Regione effettueranno nuonvi sopralluoghi per definire gli interventi di messa in sicurezza del costone dal quale si è staccata la frana.