Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Galella (FdI): "Inaccettabile che il palazzo di largo D’errico non venga ancora aperto"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Galella (FdI): "Inaccettabile che il palazzo di largo D’errico non venga ancora aperto"
Politica

Galella (FdI): "Inaccettabile che il palazzo di largo D’errico non venga ancora aperto"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Aprile 2017
Condividi
Condividi
“E’ inaccettabile che il palazzo di largo D’errico non venga aperto oramai a distanza di mesi dalla fine dei lavori”.
E’ quanto sostiene il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Alessandro Galella.
galella
Alessandro Galella
“Decine e decine di commissioni con audizioni, decine di idee, una migliore dell’altra, eppure il palazzo è ancora drammaticamente chiuso nonostante sia stato anche già dotato di tecnologie costosissime. E’ uno scandalo che si tenga ancora chiuso”, aggiunge Galella.
“La mia proposta portata in Commissione Cultura oltre un anno fa era quella di farlo diventare un centro di aggregazione giovanile, lo sportello turistico della città oltre ovviamente ad un luogo dove realizzare eventi e mostre moderne – aggiunge – La piazzetta appena ripavimentata di largo D’Errico può rappresentare, anzi deve rappresentare, per la bella stagione che finalmente è alle porte un nuovo luogo di aggregazione e di organizzazione di eventi”.
palazzo_d'errico_potenza_2
“L’ufficio comunale che ha gestito senza nessun confronto con la commissione competente la dotazione tecnologica del palazzo ha anche comprato uno schermo di 9 metri quadrati alla modica cifra di 100 mila euro che corre il rischio che venga acceso per la prima volta quando sarà già tecnologicamente superato. Ora basta, se questa maggioranza non vuole tenere conto delle proposte e degli stimoli venuti dalla politica ma soprattutto dalle associazioni della città, almeno decida cosa farne e lo apra subito”, ha affermato il consigliere. “Io ritengo che il palazzo debba diventare il simbolo di un nuovo modo di intendere la città con una attenzione particolare ai giovani, affidandone magari il piano terra ad una associazione che dimostri con un progetto di poterne fare un uso aggregativo e soprattutto di voler sfruttare le tecnologie presenti per rendere il palazzo vivo e frequentato costantemente come anche il larghetto meraviglioso che ha a disposizione”.
“Caro Dario De Luca – conclude Galella – non basta definirsi di destra per esserlo veramente ma serve dimostrare di esserlo e di essere differenti dallo schifo che ha combinato il centro sinistra in città. Il palazzo di largo D’Errico rappresenta la possibilità concreta di dimostrare di essere differenti dalle passate amministrazioni perché si può finalmente dimostrare di avere attenzione anche per aspetti della vita cittadina che sono stati tragicamente trascurati per decenni da un sistema bravo solo a creare contenitori vuoti o da affidare agli amici, come il centro sociale di Malvaccaro. E’ ora di dimostrare con i fatti di essere un uomo di destra facendo dell’efficienza, del merito, della lungimiranza e dell’innovazione le parole d’ordine dell’amministrazione pubblica. Ora basta, i potentini non possono più aspettare”. 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”

Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni

Satriano di Lucania taglia tasse e tariffe fino al 2026

Matera: smottamento SS7, i consiglieri regionali del Pd chiedono verifica immediata

Dopo il risultato del ballottaggio a Matera, si dimette il segretario regionale del Pd di Basilicata

Tag Galella, largo D’errico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Aprile 2017 4 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sei giovani aviglianesi nella Nazionale della Lega Sbandieratori
Successivo La storia di Rita, la barbiera di Arezzo, originaria di Cancellara
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?