Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto SchoolUP entra al "Majorana", la scuola più innovativa d’Italia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > SchoolUP entra al "Majorana", la scuola più innovativa d’Italia
AttualitàCultura ed Eventi

SchoolUP entra al "Majorana", la scuola più innovativa d’Italia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2017
Condividi
Condividi

La piattaforma per l’alternanza scuola-lavoro SchoolUP (ideata dalla start-up lucana Cervellotik srl) entra nell’Istituto “Ettore Majorana” di Brindisi, la scuola più innovativa d’Italia


Aule senza banchi, zaini senza libri, alunni che insegnano ai professori. Sono queste alcune delle peculiarità dell’I.I.S.S. “Ettore Majorana” di Brindisi, definita, secondo molti, la scuola più innovativa d’Italia. Merito di tale riconoscimento va dato al suo dirigente, il prof. Salvatore Giuliano, che ha ben interpretato il termine “autonomia” previsto dallo stesso Miur per quanto riguarda la gestione degli Istituti scolastici.

majorana_1

- Advertisement -
Ad imageAd image

La mission del “Majorana” è quella di attuare e realizzare percorsi formativi innovativi nei quali gli alunni siano posti al centro del processo di apprendimento; diventare un polo di formazione e di innovazione, creando occasioni ed opportunità di crescita personale e professionale continua per tutti gli attori coinvolti; allargare la partecipazione attiva attraverso la condivisione delle esperienze e azioni di sistematizzazione delle procedure didattiche e amministrative attraverso la promozione dell’innovazione scolastica.

majorana_2

Ed è proprio in quest’ottica che mercoledì 29 marzo l’Istituto ha ospitato i creatori di SchoolUp, la piattaforma innovativa per l’alternanza scuola-lavoro ideata dalla start-up lucana Cervellotik. L’incontro, organizzato in collaborazione con Dir scuola e Giunti T.V.P. Editori, è stato l’occasione per presentare ai dirigenti scolastici e ai docenti pugliesi, la piattaforma che è stata inserita tra le best practices ASL secondo il Miur.

majorana_schoolup

“Le scuole si stanno organizzando nel migliore dei modi per far fronte all’adempimento della legge 107 sull’alternanza scuola lavoro”, ha dichiarato il preside Giuliano. “Da parte delle scuole è sempre più necessario avere un supporto informatico per la gestione di tutte le attività, e ben vengano, dunque, piattaforme che possano aiutare le scuole in tal senso – ha aggiunto – Durante l’incontro abbiamo avuto la possibilità di mostrare anche agli altri presidi e docenti delle altre province pugliesi, il funzionamento e le potenzialità di una piattaforma che mira ad assistere le scuole anche su percorsi di impresa formativa simulata e formazione e-learning: un vero e proprio diario di bordo, dunque, dei percorsi che le scuole intenderanno e dovranno attuare”, ha concluso il preside.    

Salvatore Giuliano

“E’ stata per noi un’occasione fantastica poter portare SchoolUp nella scuola più innovativa d’Italia – ha dichiarato Ivo Marino, CEO della Cervellotik srl e co-fondatore di SchoolUP – sapere che il Majorana di Brindisi, la scuola più innovativa d’Italia, utilizzerà la nostra piattaforma, è un qualcosa di estremamente gratificante. La nostra speranza è naturalmente che  soprattutto gli studenti possano apprezzare e trovare reali utilità nei percorsi che proponiamo”.

majorana_3

Potrebbe interessarti anche:

È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera

Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit

Tag Brindisi, Ivo Marino, Majorana, Salvatore Giuliano, Schoolup
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2017 1 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Comune di Matera: in arrivo 30 assunzioni a tempo determinato
Successivo Paterno: 44enne muore durante incontro di calcio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne
E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso
Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera
Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”
Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?