Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'Avis di Potenza sfrattata dall'Ater
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L'Avis di Potenza sfrattata dall'Ater
AttualitàIN EVIDENZA

L'Avis di Potenza sfrattata dall'Ater

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2017
Condividi
Condividi

In seguito al contenzioso in essere con l’Ater di Potenza, relativamente alla questione della sede dove è domiciliata l’Avis di Potenza (via Volontari del sangue) contenzioso che ha origine dal fatto che la Regione Basilicata non ha ottemperato al pagamento degli oneri economici derivanti dal fitto della sede di proprietà dell’Ater stessa (così come previsto dall’accordo sottoscritto in data 3 dicembre 2009 tra il Dipartimento Sicurezza e solidarietà sociale, servizi alla persona e alle comunità e l’Associazione Avis Basilicata), e all’accumulo di una relativa morosità per oltre 250mila, l’Ater ha inoltrato, in data 20/03/2017, un’intimazione di sfratto per morosità all’Avis comunale di Potenza, locataria dell’immobile in questione, da eseguire nel termine di 10 giorni.

avis_potenza
La sede dell’Avis di via dei Volontari del sangue

La mancanza di una sede da cui poter gestire i propri donatori creerà non poche criticità, visto che l’Avis di Potenza concorre con percentuali molto significative al soddisfacimento dei fabbisogni ematici dell’AOR San Carlo (3200 unità ematiche su un fabbisogno totale di circa 9000 unità).

Della questione se ne parlerà durante una conferenza stampa convocata venerdì 24 marzo, alle ore 10.30, presso la sede di via Volontari del Sangue n.1, Potenza, per informare la cittadinanza delle deleterie conseguenze a cui potrebbe andare incontro il sistema sanitario locale se si concretizzasse lo sfratto a carico dell’ Avis di Potenza.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Potrebbe interessarti anche:

Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne

Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo

Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it

Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista

Tag ater, Avis, sfratto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2017 21 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, in vigore modifiche al nuovo Piano di Trasporto pubblico locale
Successivo Potenza, il 23 e 24 marzo divieto di sosta nelle seguenti vie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?