Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal 15 marzo attivo il rilascio della nuova carta di identità elettronica presso lo sportello anagrafico di p.zza Matteotti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Dal 15 marzo attivo il rilascio della nuova carta di identità elettronica presso lo sportello anagrafico di p.zza Matteotti
Attualità

Dal 15 marzo attivo il rilascio della nuova carta di identità elettronica presso lo sportello anagrafico di p.zza Matteotti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2017
Condividi
Condividi

La nuova Carta di identità elettronica è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati del titolare.

La foto in bianco e nero è stampata al laser, per garantire un’ elevata resistenza alla contraffazione. Sul retro della Carta il Codice Fiscale è riportato anche come codice a barre.

Oltre all’impiego ai fini dell’identificazione, la nuova Carta di identità elettronica può essere utilizzata per richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Tale identità, utilizzata assieme alla CIE, garantisce l’accesso ai servizi erogati dalle PP. AA.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Si precisa che le carte d’identità cartacee o elettroniche già in possesso dei cittadini continueranno ad aver validità sino alla loro naturale scadenza (impressa sulle stesse).

Può farne richiesta chiunque sia residente nel Comune di Potenza, compresi i cittadini stranieri residenti e iscritti nell’Anagrafe del Comune di Potenza.

comune_potenza

Quando fare la richiesta:

Per il rilascio: presentandosi all’Ufficio Anagrafe di piazza Matteotti in qualunque momento.

Per il rinnovo: presentandosi all’Ufficio Anagrafe di piazza Matteotti da 180 giorni prima della sua scadenza.

Recapiti telefonici  0971/415002 – 415058
Orari: dal lunedì al venerdì mattina 8:30 – 12:30. Martedì e giovedì pomeriggio 16:00 – 18:00

N.B. Il cambio di residenza o dell’indirizzo, così come qualsiasi variazione dello stato civile,  non comportano la sostituzione e/o l’aggiornamento della carta d’identità che continuerà ad avere validità fino alla naturale scadenza (circolare del Ministero dell’Interno n. 24 del 31/12/1992)

Documentazione da presentare allo sportello

  • la carta di identità scaduta o in scadenza.
  • la tessera sanitaria o codice fiscale al fine di velocizzare le attività di rilascio
  • una fototessera non più vecchia di 6 mesi, in formato cartaceo o elettronico, su un supporto USB.La fototessera dovrà essere dello stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto. Le indicazioni su come effettuare correttamente la foto sono disponibili al seguente link http://www.cartaidentita.interno.gov.it/modalita-acquisizione-foto/

L’ufficio anagrafe acquisisce elettronicamente la foto, le impronte digitali, la firma del richiedente e trasmette i dati al sistema centrale (IPZS) che entro 6 giorni  spedisce la carta direttamente a casa dell’interessato, all’indirizzo da lui fornito che può anche essere quello della sede comunale, dove, nel caso lo preferisca, il cittadino potrà ritirare il documento.

Prevista anche la facoltà del cittadino maggiorenne di indicare nella carta di identità il consenso o il diniego alla donazione di organi e/o tessuti in caso di morte.

La validità della Carta di identità varia a seconda all’età del titolare ed è di:
3 anni per i minori di età  inferiore a 3 anni;
5 anni per i minori di età compresa tra i 3  e i 18 anni;
10 anni per i maggiorenni.

Nei seguenti casi

  • Furto
  • Smarrimento
  • Deterioramento

Chi richiede la carta d’identità deve presentarsi di persona all’Ufficio Anagrafe e consegnare oltre la foto (per gli stranieri anche il passaporto):

  •  nei casi di smarrimento o furto, copia della denuncia presentata presso il Comando  Carabinieri.
  • nel caso di deterioramento, la carta d’identità deteriorata.

Avvertenza per i minorenni

I minori devono essere accompagnati dai genitori o da chi ne esercita la responsabilità genitoriale.
Se la carta d’identità di una persona minorenne è richiesta valida per l’espatrio occorre la firma per assenso di entrambi i genitori, in difetto, occorre l’autorizzazione del Giudice Tutelare.

N.B.  Non occorre l’autorizzazione del Giudice Tutelare nel caso in cui la richiesta è fatta dall’unico genitore naturale che ha riconosciuto il figlio e nel caso di vedovi.

Se chi richiede la carta d’identità è un interdetto, occorre presentare anche la copia del provvedimento d’interdizione. Nel caso in cui la carta d’identità è richiesta valida per l’espatrio, occorre la presenza del tutore con un documento valido.

Per il rilascio della carta d’identità ad un minore che non ha mai avuto un documento di riconoscimento occorre la presenza dei due genitori oltre all’interessato.

Costo

Il costo della Carta è di euro 22,21  (16,79 per stampa/spedizione e 5,42 per diritti comunali), nel caso di duplicato per furto o smarrimento il costo della carta è di euro 27,37 (16,79 per stampa/spedizione e 10,58 per diritti comunali).

Ulteriori informazioni sul progetto Carta d’identità elettronica sono reperibili all’indirizzo http://www.cartaidentita.interno.gov.it/

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo

Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Il benvenuto di Bardi al nuovo arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico

Sabato 28 giugno tappa potentina ella”Ciclopedalata trapianto organi”

Tag anagrafe, carta di identità elettronica, Comune di Potenza, piazza matteotti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2017 16 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente CSI Potenza: "Un altro sport è possibile"
Successivo Pino Paciello, Marajazz e il rock and roll
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?