Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Molinari lascia il PD, "un partito diventato un'appendice personalistica del capo"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Molinari lascia il PD, "un partito diventato un'appendice personalistica del capo"
Politica

Molinari lascia il PD, "un partito diventato un'appendice personalistica del capo"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Da oggi, 1 marzo 2017, Antonello Molinari non è più il segretario provinciale del Pd di Potenza, non avendo rinnovato l’iscrizione al partito, alla scadenza della campagna di tesseramento fissata al 28-2-2017. Molinari lo ha comunicato nella seguente nota inviata anche al vicesegretario nazionale, Lorenzo Guerini.

“Per senso di responsabilità – scrive Molinari – anche in considerazione dello stato emergenziale in cui da lungo tempo versa il Pd in Basilicata, ho atteso la conclusione della campagna di tesseramento e dei connessi adempimenti legati alla mia funzione di segretario provinciale per comunicare la decisione d’interrompere la mia appartenenza al Partito Democratico, constatandone l’involuzione genetica da grande soggetto politico del cambiamento per le generazioni del terzo millennio in occasionale appendice personalistica del capo per consentirne la sua rilegittimazione, dopo le fallimentari politiche governative e la sonora sconfitta referendaria.

Prima di formalizzare la mia scelta ho doverosamente informato di essa due autorevoli dirigenti del Pd lucano, che hanno notevolmente contribuito alla mia formazione politica sin dai tempi della comune militanza nel PPI/Margherita, ossia Erminio Restaino, costante punto di riferimento nella fase iniziale del mio impegno politico, e Salvatore Margiotta, al quale ho, tra l’altro, rivolto un sincero ringraziamento per il leale sostegno fornito alla mia candidatura al Consiglio Regionale nel 2013.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Mi sono, poi, recato nella sede di piazza Gianturco a Potenza per ringraziare affettuosamente, per la collaborazione prestata, i componenti della struttura di partito che mi hanno quotidianamente coadiuvato nella mia azione di direzione politica in questi 7 anni.

molinari

Infine, mi sono recato al cimitero per rendere omaggio al compianto Antonio Luongo, lungimirante e appassionato dirigente politico che ebbe l’intuizione di promuovere l’incontro, nell’esperienza di governo, tra le peculiari culture cattoliche democratiche e della sinistra riformista. Mi sono inchinato dinanzi alla Sua tomba anche per consegnargli, simbolicamente, la mia lettera di dimissioni dal partito, in considerazione che, dalla sua morte ad oggi, non sussistono organi regionali a cui rassegnare formalmente questo atto”, ha concluso Molinari.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”

Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni

Satriano di Lucania taglia tasse e tariffe fino al 2026

Tag antonello molinari, Partito Democratico, pd
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2017 1 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pelle animale per ricostruzione seno: tecnica d'avanguardia al "San Carlo". Le foto dell'intervento
Successivo Aziende a confronto da Sviluppo Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne
E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso
Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera
Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”
Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?