Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vincenzo Anobile nuovo presidente della Croce Rossa di Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Vincenzo Anobile nuovo presidente della Croce Rossa di Basilicata
Salute

Vincenzo Anobile nuovo presidente della Croce Rossa di Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

E’ il cavaliere Vincenzo Anobile il nuovo presidente del Comitato regionale della Croce Rossa di Basilicata. Succede a Fernando Moscariello, prematuramente scomparso a novembre scorso. E’ stato nominato ieri a Potenza, a seguito di consultazioni elettorali, indette dal presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca. Anobile, da sempre impegnato nel mondo del volontariato e dell’associazionismo, dal 2004 al 2012, ha ricoperto l’incarico di ispettore di gruppo ad Acerenza e successivamente è stato eletto presidente del comitato provinciale di Potenza. Il nuovo incarico regionale durerà quattro anni. Assieme ad Anobile fanno parte del consiglio direttivo Marco Bellezza, riconfermato consigliere giovane e vicario uscente, Antonello Capodiferro, Roberto Coviello e Lidia Laviano.

“Questo nuovo incarico mi impone di guardare lontano al solo scopo di lavorare per servire i cittadini unitamente a tutti i Comitati – ha evidenziato Anobile – in primis per portare all’esterno la formazione relativa al primo soccorso ed alle manovre di disostruzione. Continueremo anche a lavorare all’interno delle scuole, e dedicheremo maggiore attenzione all’assistenza dei nuovi poveri lucani. Infine è nostro intento istituire una scuola di formazione regionale per le attività sanitarie ed educative”.

Attualmente in Basilicata gli iscritti alla Croce Rossa Italiana sono circa 3 mila. Un numero sempre crescente, testimoniato anche dal fatto che in queste settimane sono sorti altri due comitati in fase di definizione: uno nell’alto Bradano e un altro nella Val d’Agri.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Potrebbe interessarti anche:

Tumori, torna in Basilicata la “Carovana della prevenzione” di Komen Italia

Potenza: un congresso sugli effetti del covid sulla salute mentale

Potenza: il “San Carlo” in centro per le giornate della salute

Oggi, 24 aprile, a Potenza incontro per genitori di bambini con neurodivergenze

Preservazione della fertilità e prevenzione dell’infertilità, conferenza Regionale delle Donne Democratiche

Tag Fernando Moscariello, Vincenzo Anobile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Febbraio 2017 27 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giornata "malattie rare": attivato numero verde Basilicata
Successivo Boxe, il lucano Fabrizio Baldantoni eletto consigliere della FPI
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?